Innovare Il Welfare Per La Terza Eta. Metodi E Strumenti Per L'analisi E La Valutazione Dei Servizi Per Gli Anziani

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846448842
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Demos - percorsi, culture, trasformazioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 336
Non Disponibile
33,00 €
Gli anziani sono oggi non solo un segmento della popolazione in aumento a livello demografico, di cui pertanto l'intera società (istituzioni, famiglie, servizi, imprese...) dovrà occuparsi sempre di più, ma anche e soprattutto persone che somigliano poco alle rappresentazioni più diffuse.
Questo volume si rivolge a tutti coloro che in ruoli e con competenze differenti sono chiamati ad essere protagonisti diretti e attori del cambiamento in atto rispetto alla popolazione anziana: gestori, responsabili e coordinatori di servizi, operatori, amministratori pubblici, ricercatori, analisti della comunicazione sociale ecc.
È un libro dal taglio non accademico, pensato per chi intreccia la riflessione all'esperienza diretta di lavoro sul campo. Obiettivo del testo è quello di offrire competenze di estrema utilità e strumenti di gestione multidisciplinare per progettare e gestire i servizi rivolti agli anziani, all'interno dell'attuale panorama di mutamento.
Barbara Calderone , sociologa, ricercatrice di Synergia, esperta di servizi per anziani e di customer satisfaction.
Stefano Laffi , ricercatore e formatore senior di Synergia, esperto della condizione anziana, di forme di povertà, emarginazione urbana, consumi e culture giovanili.
Questo volume si rivolge a tutti coloro che in ruoli e con competenze differenti sono chiamati ad essere protagonisti diretti e attori del cambiamento in atto rispetto alla popolazione anziana: gestori, responsabili e coordinatori di servizi, operatori, amministratori pubblici, ricercatori, analisti della comunicazione sociale ecc.
È un libro dal taglio non accademico, pensato per chi intreccia la riflessione all'esperienza diretta di lavoro sul campo. Obiettivo del testo è quello di offrire competenze di estrema utilità e strumenti di gestione multidisciplinare per progettare e gestire i servizi rivolti agli anziani, all'interno dell'attuale panorama di mutamento.
Barbara Calderone , sociologa, ricercatrice di Synergia, esperta di servizi per anziani e di customer satisfaction.
Stefano Laffi , ricercatore e formatore senior di Synergia, esperto della condizione anziana, di forme di povertà, emarginazione urbana, consumi e culture giovanili.
Maggiori Informazioni
Autore | Calderone Barbara; Laffi Stefano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Demos - percorsi, culture, trasformazioni |
Num. Collana | 18 |
Lingua | Italiano |
Indice | Assessora Luisa Gnecchi , Prefazione Luigi Mauri , Introduzione Parte I. Elementi di trasformazione: anziani, sistema di welfare e formazione Stefano Laffi, Francesco Billari, Giuseppe Micheli , I mutamenti in corso nella condizione anziana Luca Fazzi , Effetti e proprietà per l'organizzazione di programmi e servizi dei nuovi atti di riforma delle politiche di welfare Giorgio Bissolo , Essere in formazione Maria Giovanna Lavezzo , Etica e prassi nei servizi per anziani Parte II. Analisi del contesto: la popolazione target e i servizi Emilio Gregori , Indicatori per l'analisi del contesto, dei servizi, della rete Pier Paolo Benetollo , La valutazione dei bisogni assistenziali Luc P. De Vreese , Un tema di frontiera: la riabilitazione cognitiva Parte III. Strumenti per la gestione delle risorse Andrea Rasetti , Project management Claudio Cesano , Problem solving Franco Brussolo , L'analisi della cultura organizzativa Stefano Laffi , Tempo come risorsa Barbara Calderone , Ripensare lo spazio dei servizi Parte IV. Elementi per la valutazione della qualità Graziano Maino , La costruzione partecipata della qualità in servizi per anziani. Esperienze e considerazioni sull'introduzione della "carta del servizio" Andrea Rasetti, Certificazione dei servizi e delle prestazioni Barbara Calderone , La customer satisfaction nei servizi per anziani. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: