Inni Alla Dea Madre

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827205464
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Orizzonti dello spirito
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1984
- Pagine
- 184
Disponibile
16,50 €
La Devi, o divinità femminile, è Dio nel suo aspetto di Madre; quello stesso Dio al quela si rivolge l'occidentale. Nel "Navarantneshvara" è scritto: "Devi, la quale è esistenza, coscienza e beatitudine, può essere concepita come essere femminile o maschile, o puro Brahaman. Essa in realtà non è né maschio, né femmina, né neutro". Qualunque forma la Devi assuma, quali che siano il suo aspetto e gli attributi, sono pur sempre sue espressioni. E l'Uno, nel suo aspetto di Madre, può essere considerato quale Creatrice e Nutrice dei mondi. Gli inni alla Devi contenuti in questo volume sono tratti dai Tantra, Purana, Mahabarata e Shankaracharya. In un delicato lavoro di traduzione, l'autore cerca di trasmettere in questi canti sacri lo splendore e la tenerezza dei testi originali, pur senza nulla perdere della loro maestosità. La sua conoscenza diretta dei testi e la sua esperienza personale contribuiscono a rendere il risultato particolarmente riuscito, al punto da costituire un'opera preziosa e di grande interesse per gli studiosi. Nelle sue pagine è possibile rilevare tutto l'amore dell'autore per la materia, che cerca di riprodurre i ritmi dolcemente cantabili originali.
Maggiori Informazioni
Autore | Avalon Arthur |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 1984 |
Tipologia | Libro |
Collana | Orizzonti dello spirito |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: