Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Inizio e obbedienza

ISBN/EAN
9788846763211
Editore
Edizioni ETS
Collana
Jura. Temi e problemi del diritto
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
59

Disponibile

10,00 €
Vivere è scegliere. Libertà significa prendere su di sé le conseguenze della scelta. Queste - secondo Natalino Irti - le coordinate che mettono in luce la struttura fondamentale dell'obbedienza, fatta di ascolto e linguaggio. Chi pone la norma deve farsi capire, il destinatario deve capire. Varie sono le forme di obbedienza, scandagliate da Irti. Alla base c'è la scelta, che tuttavia è perimetrata dalle possibilità offerte dalla situazione storica. La libertà è sempre limitata e condizionata. Soprattutto essa va incontro alle incognite del futuro. Il pensiero del grande civilista viene riletto in chiave penalistica da tre studiosi della materia. Benché il diritto penale sia il campo privilegiato dell'obbedienza, l'agire conforme al diritto non ha rilevanza giuridica. Cionondimeno l'obbedienza rimane valore e il linguaggio indispensabile strumento regolativo.

Maggiori Informazioni

Autore Irti Natalino
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Jura. Temi e problemi del diritto
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio