Iniziazione Ai Sensi Sottili. I Dodici Sensi Dell'uomo Secondo Le Dottrine Di Rudolf Steiner

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827214121
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Iniziazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 136
Disponibile
9,50 €
L'«estesiologia», o studio dei sensi, è uno dei capitoli meno approfonditi della scienza attuale, e manca una trattazione adeguata che tenga conto innanzitutto della differenza tra i sensi degli animali, finalizzati ad una vita istintiva, e i sensi dell'uomo che invece hanno scopi conoscitivi. Un simile tema è trattato in maniera esauriente da una scienza che tiene conto delle caratteristiche, delle proprietà e dei valori dell'uomo, una «Scienza dello Spirito»: l'Antroposofia. Secondo il pensiero di Rudolf Steiner, il fondatore dell'Antroposofia, i sensi dell'uomo sono dodici, e precisamente: il tatto, il senso della vita, il senso del movimento, il senso dell'equilibrio, l'olfatto, il gusto, la vista, il senso del calore, l'udito, il senso del linguaggio, il senso del pensiero e quello dell'Io.I sensi operano in tutti i sette processi vitali essenziali (respirazione, regolazione del calore interno, nutrizione, secrezione, mantenimento, maturazione e riproduzione) promossi dai sette «movimenti» (movimento per la stazione eretta, movimento del pensiero, del linguaggio, del sangue, del respiro, delle ghiandole e della riproduzione) e informano l'uomo su tutto ciò che accade fuori e dentro di lui. L'Autore dedica un capitolo ad ogni senso umano, associandovi anche i segni dell'«Uomo zodiacale», e conduce il lettore alla comprensione dell'attività sensoriale che è fondamentale per la conoscenza e la vita. Il testo è corredato da dieci tavole illustrative utili per seguire meglio la dissertazione e anche per trarne spunti di meditazione.
Maggiori Informazioni
| Autore | Carosi Marcello |
|---|---|
| Editore | Edizioni Mediterranee |
| Anno | 2001 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Iniziazione |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
