Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Iniuria. Alle Origini Dell'offesa Morale Come Categoria Giuridica

ISBN/EAN
9788854844377
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
216

Disponibile

13,00 €
Il volume si propone di investigare le origini della iniuria, figura appartenente alla fase arcaica del diritto romano, con la quale si descriveva un particolare delitto contro la persona. Già le dodici tavole ci forniscono la disciplina del delitto di iniuria, ma non una sua definizione, onde spetta allo storico del diritto tentare di delinearne gli esatti confini. La dottrina sul tema è sostanzialmente consolidata nel ritenere che in origine l'ordinamento giuridico romano non sanzionasse la lesione della personalità umana, quindi della dignità dell'individuo, ma solo le lesioni materiali. L'esegesi delle fonti più antiche a disposizione, sia giuridiche che letterarie, sembra palesare, però, uno spettro di tutela più ampio che, ponendo certamente su un piano sanzionatorio più rigoroso la lesione fisica ('membri ruptio' e 'os fractum' secondo il linguaggio delle dodici tavole, figure che indicavano specificamente le lesioni corporali, rispettivamente più e meno grave) tuttavia concede tutela, e quindi riconoscimento, anche alla personalità morale.

Maggiori Informazioni

Autore Milazzo Antonino
Editore Aracne
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: