Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ingegneria genetica. Nuova frontiera della biologia

ISBN/EAN
9788886062107
Editore
Cesi
Formato
Libro
Anno
1994
Pagine
146

Disponibile

29,00 €
Questo non è un libro di testo, non è un manuale da consultazione né tantomeno un'opera specialistica. Con questo libro ho voluto soltanto descrivere alcune delle attività in cui il ricercatore, e nello specifico il biologo molecolare, normalmente si impegna nel suo lavoro quotidiano di laboratorio. È ovvio però che la descrizione di tale attività risulterebbe del tutto inutile e avulsa da qualsiasi realtà se non fosse stata inserita nel panorama più generale dei tempi e dei modi in cui le tecniche illustrate si sono sviluppate. La biologia, l'ingegneria genetica in particolare, sono ormai comune argomento di trattazione giornalistica divulgativa e di conversazione.spesso però tali trattazioni tali conversazioni lasciano trasparire una scarsa conoscenza degli aspetti storici, scientifici e tecnici che hanno portato allo sviluppo della stessa tecnologia del DNA ricombinante. Insomma, un film in cui viene proposta la possibilità che i dinosauri siano resuscittabili attraverso Tecniche di ingegneria genetica, desta uno scalpore tale che nessuno si interroga sulle modalità tecniche di laboratorio in cui un tale esperimento possa essere portato a compimento, per non parlare poi delle possibilità di successo che tale esperimento potrebbe avere nella realtà. Certo, il DNA è stato estratto da mummie egiziane e da animali estinti impagliati.lo stesso DNA è stato conservato e perpetuato In organismi viventi che ne rappresentano il veicolo genetico: ma da questo a resuscitare i faraoni occorre ancora fare molta strada; E al momento mancano i presupposti per Riuscire a farla. inoltre la tendenza comune è demonizzare (Per usare un termine alla moda) L'ingegneria genetica e i suoi obiettivi. Ma perché dimenticare che esistono progetti che fanno uso di tale tecnica per curare malattie genetiche terribili, per debellare Il cancro, per migliorare i raccolti, per risanare l'ambiente in cui viviamo, torturato da decenni di aggressioni. A chi è destinato dunque questo libro: A tutti coloro che hanno un interesse per la biologia, per la biologia e Genetica Molecolare in particolare.chi sia presta agli studi universitari di biologia potrà trovarlo interessante da un punto di vista propedeutico; chi è interessato alle potenzialità dell'ingegneria genetica senza avere il modo e l'occasione di approfondimento professionale, potrà trovarvi utili spunti di riflessione; chi invece di biologia è digiuno, spero che riesca a trovare qualche informazione e notizia che lo stimolino a ulteriori approfondimenti.proprio per raggiungere un pubblico più ampio possibile, lo stile letterario è il linguaggio il meno gergale possibile sono stati adottati deliberatamente, nella speranza di favorire l'accostamento a una disciplina che troppo spesso è stata presentata come stravagante, pericolosa e nella migliore delle ipotesi misteriosa. La speranza dell'autore è quella di essere riuscito a creare un ibrido tra il manuale specialistico e la divulgazione scientifica informata. Gianfranco Risuleo

Maggiori Informazioni

Autore Risuleo Gianfranco
Editore Cesi
Anno 1994
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Disponibilità Ultima Copia
Stato editoriale In Commercio