Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ingegneria Del Software. Fondamenti E Principi

ISBN/EAN
9788871922041
Editore
Pearson
Collana
Accademica
Formato
Brossura
Anno
2004
Edizione
2
Pagine
648

Disponibile

48,00 €
Con uno stile conciso e accurato al tempo stesso, gli autori presentano i principi fondamentali dell'ingegneria del software e ne illustrano l'applicazione durante tutte le differenti fasi dello sviluppo di un prodotto applicativo. Il leit-motiv che lega la trattazione dei diversi capitoli è la fondamentale importanza di un approccio rigoroso. I libri di testo tradizionali su questo argomento seguono, in genere, il modello del ciclo di vita dello sviluppo del software – analisi dei requisiti, specifica, progettazione, codifica e manutenzione – esaminando una fase alla volta. In questo libro, invece, l'enfasi è stata posta in primo luogo sulla corretta identificazione dei principi fondamentali, per passare poi a illustrarne l'applicazione in tutte le diverse fasi del ciclo di vita. L'edizione italiana, traduzione della seconda edizione americana, è stata curata dagli autori stessi, a garanzia dei punti di forza che hanno determinato il successo internazionale di questa pubblicazione. Gli argomenti trattati possono essere utilizzati per la preparazione sia di corsi universitari che professionali sui vari aspetti dell'ingegneria del software, e consentono anche un percorso di autoapprendimento. Professionisti e manager troveranno qui riferimenti e informazioni utili per comprendere a pieno l'utilità di una pratica moderna e rigorosa dell'ingegneria del software. Il libro è pensato sia per i corsi della laurea triennale che della laurea specialistica. Lo studente dovrà avere già seguito un corso sulle strutture dati e dovrà avere una buona familiarità con uno o più linguaggi di programmazione. L'attitudine al ragionamento analitico, anche se non strettamente necessaria, agevolerà la capacità del lettore di apprezzare i concetti più profondi del libro. Più di 350 esercizi (brevi esercizi di approfondimento sparsi nel testo al termine di passaggi particolarmente complessi, esercizi di ricapitolazione al termine di ogni capitolo e oltre 20 case-study) agevolano la comprensione dei contenuti e spiegano ai futuri ingegneri come districarsi nei problemi del mondo reale che saranno chiamati a risolvere.

Maggiori Informazioni

Autore Ghezzi Carlo; Jazayeri Mehdi; Mandrioli Dino
Editore Pearson
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Accademica
Lingua Italiano
Indice Ingegneria del software: visione d’insieme Il software: natura e qualità Principi dell’Ingegneria del software Progettazione e architetture software La specifica La verifica Il processo di produzione del software Aspetti organizzativi e gestionali nell’Ingegneria del software Strumenti e ambienti dell’Ingegneria del software
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: