Ingegneria Del Software. Creativita' E Metodo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871922744
- Editore
- Pearson
- Collana
- Accademica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 306
Disponibile
25,00 €
Ingegneria del software: creatività e metodo, è un nuovo libro che affronta l'argomento in modo assolutamente innovativo. L'ingegneria del software viene descritta in questo testo come una tra le fondamentali componenti critiche della società moderna.
Oggi, il software è elemento basilare non solo nella realizzazione di prodotti e servizi delle applicazioni informatiche, di Internet o dei sistemi di telecomunicazioni ma diventa un componente integrato di automobili, moto, elettrodomestici, nonchè elemento per "governare" sistemi biomedicali e di produzione industriale, in grado di rivoluzionare lo stesso mondo dell'entertainment.
I tre autori e docenti, affrontano le due fasi principali del processo di sviluppo del software: lo studio del problema e la progettazione della soluzione distinguendo nettamente l'aspetto metodologico dall'uso dei linguaggi, in particolare di UML. Uno strumento di studio, lavoro e riflessione sugli aspetti fondamentali intorno ai quali ruota l'ingegneria del software intesa come scienza in grado di influenzare in modo sempre più pregnante la nostra vita.
Maggiori Informazioni
Autore | Binato Annalisa; Fuggetta Alfonso; Sfardini Laura |
---|---|
Editore | Pearson |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Accademica |
Lingua | Italiano |
Indice | Lo sviluppo del software: creatività e Ingegneria UML La qualità del software Descrivere il problema I problem frame Progettare la soluzione Stili architetturali e design pattern Cicli di vita e gestione dei progetti Qualità del prodotto e del processo Il middleware e le tecnologie per lo sviluppo software Dal problema alla soluzione Case study |
Questo libro è anche in: