Infrastrutture stradali: sicurezza dei motociclisti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884823182
- Editore
- Egaf
- Collana
- Monografie
- Formato
- Libro
- Anno
- 2010
- Pagine
- 176
Disponibile
19,00 €
Il progetto decennale della UE sulla sicurezza stradale, pur con diverse percentuali nei vari Stati, ha dovunque dimostrato una buona efficacia in termini di riduzione dell'incidentalità e dei morti, mentre, in controtendenza, un trend di rischio crescente per i motociclisti. Un contributo per arginare questo drammatico fenomeno ci si augura venga anche da questa pubblicazione, sintesi del pluriennale lavoro dei ricercatori del DISTART - Strade, della facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Bologna, che raccoglie le principali tematiche relative alla sicurezza stradale dei motociclisti. Vengono innanzitutto affrontati gli aspetti normativi e le moderne tecniche di analisi della sicurezza delle strade esistenti o in progetto, nonché le metodologie di rilievo dei difetti geometrici e funzionali che consentono l'individuazione dei punti critici. Viene poi analizzata la dinamica del veicolo a due ruote anche in fase di svio allo scopo di stabilirne le possibili cause e vengono illustrate le tecniche progettuali, costruttive e manutentive più idonee a ridurre il numero di incidenti o, quanto meno, a mitigarne le conseguenze. Sono a tal fine esaminati gli eventi che derivano dalla perdita di controllo della moto e le conseguenze dell'impatto del pilota contro le barriere di protezione o gli elementi marginali.
Maggiori Informazioni
| Autore | Dondi Giulio |
|---|---|
| Editore | Egaf |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Monografie |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
