Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Infrastrutture e soggetti critici

ISBN/EAN
9788828856016
Editore
Giuffrè
Collana
Temi diritto privato e diritto pubblico
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
XIV-319

Disponibile

40,00 €
Con un approccio scientifico che non trascura anche aspetti necessariamente pratici, il volume analizza rigorosamente temi di rilevante attualità finora inesplorati dalla letteratura giuridica. Fra questi, la complessa salvaguardia dell'apparato infrastrutturale dell'UE e la "resilienza" dei nuovi soggetti critici così come disciplinata dalla Direttiva 2022/2557/UE (c.d. CER), volta a garantire ai cittadini/utenti del consorzio europeo la continuità nella fruizione dei servizi essenziali, individuati ad opera del recentissimo Regolamento delegato 2023/2450/UE adottato dalla Commissione. Una particolare attenzione è stata rivolta sia all'interessante percorso delle iniziative politiche (oltre che tecniche), per prevenire il (o rimediare al) possibile "loss of service" delle infrastrutture, sia agli sviluppi e prospettive dischiusi dai necessari coordinamenti con la Direttiva 2022/2555/UE (c.d. NIS2).

Maggiori Informazioni

Autore Carletti Domenico
Editore Giuffrè
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Temi diritto privato e diritto pubblico
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: