Infortuni in itinere - Aspetti medico legali: norme giurisprudenza e dottrina

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788814157936
- Editore
- Giuffrè
- Collana
- Medicina Leg. Criminologia Deontol. Med.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 430
Disponibile
40,00 €
Questa agile trattazione illustra le diverse problematiche inerenti gli infortuni in itinere, spaziando dalle norme, alla dottrina e alla giurisprudenza, occupandosi principalmente degli aspetti medico-legali e traendo spunto pratico e concreto da reali esperienze lavorative.
Così, se nella prima parte, oltre ad affrontare i problemi definitori, viene sottolineata la complessità degli ambiti in cui si svolgono direttamente le più svariate attività, nella seconda si rinvengono sostanzialmente gli aspetti normativi e dottrinali. Un esame puntuale del D.L. 38/2000 e delle particolari aggiunte operate al T.U. 1124/65 in tema di infortunio in itinere, si affianca all'esame di particolari posizioni lavorative.
La terza parte del volume raccoglie gli orientamenti giurisprudenziali sul rischio lavorativo, sul rischio elettivo e sulla colpa del lavoratore; sull'occasione di lavoro; sul luogo dell'infortunio, sul tempo del percorso, sulle modalità e i mezzi di spostamento, ed ancora sull'estensione della tutela, sul nesso di causalità, sullo stress lavorativo; sul datore di lavoro, sull'onere della prova, concludendo con interessanti pronunce giurisprudenziali sul danno differenziale e sul regresso e la surroga in tema di rivalsa dell'INAIL.
Ne emerge dunque, iscritta in un quadro legislativo in evoluzione e di inquadramento europeo, una visione compiuta della tematica prescelta.
Maggiori Informazioni
Autore | Castrica Rossella Benedetta; Feola Tommaso; Di Corato Adriana |
---|---|
Editore | Giuffrè |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Medicina Leg. Criminologia Deontol. Med. |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte Prima: Definizione, dati statistici, prevenzione. Definizione, dati statistici - Sicurezza stradale e prevenzione. Parte Seconda: Aspetti normativi e dottrinali. Infortunio in itinere e tutela assicurativa INAIL - Tutela INAIL: aspetti dottrinali e valutazione medico-legale del danno - Infortuni in itinere e causalità di servizio. Parte Terza: Orientamenti giurisprudenziali Rischio lavorativo - Rischio elettivo e colpa del lavoratore - Occasione di lavoro - Questioni concernenti il luogo dell'infortunio - Questioni concernenti il tempo del percorso - Questioni concernenti modalità e mezzi dello spostamento - Questioni sulla estensività della tutela INAIL - Sul nesso di causalità stress lavorativo e infortunio in itinere - Datore di lavoro e infortuni in itinere - Questioni concernenti l'onere della prova - Infortuni in itinere: tutela previdenziale e tutela civilistica. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: