Informazione, Economia Pubblica E Macroeconomia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815085023
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Collezione di testi e di studi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2002
- Pagine
- 424
Disponibile
30,00 €
Questo volume raccoglie i lavori più rappresentativi della produzione del premio Nobel per l'economia Joseph Stiglitz. Economista fra i più creativi, Stiglitz è tra i fondatori dell'economia dell'informazione: a lui si devono concetti come "selezione avversa" e "azzardo morale", che hanno permeato tutta la ricerca economica degli anni recenti. Ma questa è solo una delle aree in cui egli si è distinto: oltre ad essere un capofila nella economia pubblica - i suoi libri hanno formato studenti di tutto il mondo - Stiglitz ha elaborato riflessioni che hanno lasciato il segno anche nell'analisi del mutamento tecnologico, nella teoria della crescita, in materia di finanza pubblica e finanza aziendale. I saggi inclusi nell'antologia sono preceduti da una corposa introduzione di Andrea Boitani e Alessandro Petretto, profondi conoscitori di Stiglitz e della sua vastissima produzione scientifica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Stiglitz Joseph E. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2002 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collezione di testi e di studi |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Introduzione, di Andrea Boitani e Alessandro Petretto. - Nota biografica. - Parte prima: Economia dell'informazione. - I. Equilibrio nei mercati competitivi delle assicurazioni: un saggio sull'economia dell'informazione imperfetta. - II. Il razionamento del credito in mercati con informazione imperfetta. - Parte seconda: Economia del settore pubblico. - III. Imposizione differenziale, beni pubblici ed efficienza economica. - IV. Il disegno della struttura fiscale: imposizione diretta versus imposizione indiretta. - V. Imposizione Pareto-efficiente e ottimale e la nuova "nuova economia del benessere". - VI. Privatizzazione, informazione e incentivi. - Parte terza: Microfondamenti della teoria macroeconomica. - VII. Rigidità di prezzo e struttura di mercato. - VIII. La disoccupazione di equilibrio come strumento per disciplinare i lavoratori. - IX. I mercati dei capitali e le fluttuazioni economiche nelle economie capitaliste. - X. Imperfezioni dei mercati finanziari e ciclo economico. - Bibliografia delle opere di Joseph E. Stiglitz. |
Questo libro è anche in:
