Informazione e pubbbliche amministrazioni. Dall'accesso ai documenti alla disponibilità delle informazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866111344
- Editore
- Cacucci
- Collana
- Univ. Taranto-II Facoltà giurisprudenza
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 512
Disponibile
45,00 €
Oltre vent'anni orsono, con l'approvazione della l. 7 agosto 1990, n. 241, il diritto amministrativo italiano è entrato in una fase post-paradigmatica. Non ne è ancora uscito. Il paradigma era quello dello Stato amministrativo di matrice francese o, per meglio storicizzare, franco-napoleonica. L'amministrazione pubblica era accentrata, gerarchica, autoritaria. L'amministrazione pubblica era considerata depositaria delle conoscenze tecniche e delle informazioni necessarie al governo della società. Il paradigma era fortemente top down. Per quanto qui più interessa, con palese generalizzazione di caratteristiche dell'amministrazione militare che del paradigma era l'archetipo, l'amministrazione pubblica teneva per sé le informazioni che raccoglieva o che comunque riguardavano la propria attività.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bonomo Annamaria |
|---|---|
| Editore | Cacucci |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Univ. Taranto-II Facoltà giurisprudenza |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
