Informatica Le Unita' Di Archivio. Il Fortran. L'assembler

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820411541
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Informatica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1985
- Edizione
- 6
- Pagine
- 256
Non Disponibile
35,50 €
...
Maggiori Informazioni
Autore | Morelli Marcello; Giacomazza Michele |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 1985 |
Tipologia | Libro |
Collana | Informatica |
Num. Collana | 12 |
Lingua | Italiano |
Indice | • I supporti per la memorizzazione delle Informazioni: l'archiviazione delle informazioni; *..concetti generati sulle diverse metodologie per l'archiviazione delle Informazioni; * supporti di memorizzazione di tipo sequenziale; * supporti di memorizzazione ad accesso diretto: tecniche di organizzazione dei dati memorizzati sui supporti ad accesso diretto; * osservazioni del diversi tipi di supporti di memorizzazione • La logica della diagrammazione a blocchi richiami sul concetti generali della diagrammazione a blocchi; * le routines: creazioni di tabelle; * ricerca tabellare; * aggiornamento di un archivio ad accesso sequenziale; *..aggiornamento di archivi ad accesso diretto: concetti generati sulle tavole di decisione • Il linguaggio di programmazione FORTRAN: introduzione allo studio del FORTRAN; * le costanti; * le variabili; * gli insiemi; * le espressioni; * statements di assegnazione logici od aritmetici; * statements di controllo: statement di input/output: lo statement FORMAT; * Statement di inizializzazione del dati: gli statements di specificazione; * i sottoprogrammi: struttura di un programma nel caso di uso di sottoprogrammi; * altri statements del linguaggio FORTRAN IV ANS; * esercitazioni sull'impiego del linguaggio FORTRAN • Il controllo della esecuzione del programmi: introduzione ad alcuni complementi sulla struttura e qui funzionamento di un calcolatore; * generalità sulla struttura delle istruzioni e sull'indirizzamento degli operandi; * formato dei dati decimali e del dati binari: sequenza delle istruzioni e controllo della loro esecuzione; * le interruzioni • I linguaggi di tipo assemblativo. L'Assembler S/370 Ibm • Appendici • Glossario • Bibliografia |
Scuola | Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore) |
Questo libro è anche in: