Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Informatica, Diritto, Filosofia

ISBN/EAN
9788854815551
Editore
Aracne
Collana
Passato e presente
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
328

Disponibile

20,00 €
“Passato e presente” è una nuova collana del Centro per la Filosofia Italiana che si propone di offrire contributi di riflessione e di dibattito su problemi apertisi di fronte alla coscienza contemporanea. Singoli volumi della collana potranno raccogliere Atti di Convegni organizzati dallo stesso Centro. Altri volumi potranno offrire ipotesi o prospettive in preparazione di Convegni tematici o di incontri tra studiosi anche appartenenti a campi disciplinari diversi da quello strettamente filosofico. Altri ancora potranno contenere monografie di autori contemporanei o opere di autori classici non facilmente reperibili nelle biblioteche o nelle librerie e tuttavia ricche di sollecitazioni che non abbiano perduto il loro vigore o la loro problematicità.Informatica, diritto, filosofia a cura di Mario SirimarcoL’informatica giuridica in un senso molto ampio fa riferimento a tutti gli studi che in qualche modo vertono sul rapporto fra diritto e informatica e dà vita a due essenziali filoni di ricerca: da una parte al diritto dell’informatica che si presenta come disciplina prevalentemente tecnico-giuridica, anche se indubbiamente può presentare, e presenta, interessanti e rilevanti questioni teoriche; dall’altra all’informatica giuridica come disciplina teorico–giuridica, connessa alla teoria generale del diritto e alla filosofia del diritto che si occupa soprattutto di fornire nuovi strumenti concettuali al teorico del diritto, e di rappresentare, per il filosofo, un nuovo momento di riflessione sul rapporto tra uomo e tecnica. In altri termini, nel diritto dell’informatica l’informatica è un oggetto disciplinato e regolamentato dallo strumento giuridico; nell’informatica giuridica, l’informatica è, invece, uno strumento che incide sull’oggetto diritto mettendone in discussione alcuni suoi caratteri. I saggi contenuti in questa raccolta affrontano, muovendosi in entrambe le direzioni, alcune delle più importanti problematiche della materia.Mario Sirimarco insegna Informatica giuridica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Teramo e Informatica per le scienze giuridiche presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Roma “La Sapienza”. Tra le sue pubblicazioni: Il diritto all’ambiente (Torino 1999); Vezio Crisafulli. Ai confini tra diritto e politica (Napoli 2003); L’armonia perduta, Roma, 2005. Per Aracne editrice ha curato i volumi Cattolici, diritto e politica (2005) e Itinerari di cultura giuridica e politica (2006).Contributi di Giuseppe Casale, Roberta Fidanzia, Gianluigi Fioriglio, Alessandro Fruci, Enrico Graziani, Patrizio Gravano, Stefano Pratesi, Maurizio Ricci, Augusto Romano, Teresa Serra, Mario Sirimarco, Luigi Tivelli.

Maggiori Informazioni

Autore Sirimarco Mario; Casale Giuseppe; Fidanzia Roberta
Editore Aracne
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Passato e presente
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg