Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Informatica Arte E Mestiere 4/ed.

ISBN/EAN
9788838668487
Editore
McGraw-Hill Italia
Collana
College
Formato
Brossura
Anno
2014
Edizione
4
Pagine
552

Disponibile

45,00 €
Il testo si rivolge agli studenti dei corsi di Informatica a Ingegneria e presenta i fondamenti teorici e i principali aspetti applicativi della disciplina. La struttura dei contenuti è modulare: la prima parte del volume copre gli argomenti classici che costituiscono un corso di introduzione alla programmazione, utilizzando come linguaggio vettore il C, aggiornato a C11. La seconda parte descrive l'architettura degli elaboratori per poi trattare il software di base, le basi di dati, le reti e le interfacce utenti, muovendosi "dall'interno verso l'esterno" del sistema informatico. La presente edizione è stata interamente revisionata considerando le ultime evoluzioni tecnologiche. Numerosi esempi svolti, inseriti nei capitoli, aiutano lo studente nella comprensione della materia man mano che vengono illustrati nuovi contenuti, mentre gli esercizi a fine capitolo gli permettono di verificare il proprio livello di apprendimento. Corredano il testo cinque Appendici che illustrano dettagli tecnici relativi all'uso pratico del C.

Maggiori Informazioni

Autore Mandrioli Dino; Ceri Stefano; Sbattella Licia; Cremonesi Paolo; Cugola Giampaolo
Editore McGraw-Hill Italia
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana College
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Cap. 1 - Introduzione Cap. 2 - Architettura di un calcolatore Parte prima - Programmazione Cap. 3 - Codifica degli algoritmi in un linguaggio di alto livello Cap. 4 - Esecuzione di programmi C su macchine reali Cap. 5 - Tipi di dato Cap. 6 - Strutture di controllo Cap. 7 - Funzioni e procedure Cap. 8 - Introduzione alla programmazione ricorsiva Cap. 9 - Gestione dei file Cap. 10 - Strutture dati dinamiche Cap. 11 - Tipi di dato astratti, classi, e la programmazione a oggetti in Java Parte seconda - Architettura hardware e software Cap. 12 - Estensioni all'architettura di von Neumann Cap. 13 - Il sistema operativo Cap. 14 - Archivi e basi di dati Cap. 15 - Reti di calcolatori e sistemi distribuiti Cap. 16 - I servizi Internet Cap. 17 - Sicurezza dei calcolatori e delle reti Cap. 18 - La visione dei sistemi informatici da parte dell'utente finale Cap. 19 - La produzione industriale del software Cap. 20 - L'evoluzione dell'informatica
Stato editoriale In Commercio