Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Informatica 2. Sistemi Digitali

ISBN/EAN
9788886524698
Editore
Esculapio
Formato
Brossura
Anno
2002
Edizione
3
Pagine
120

Disponibile

15,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Bolchini Cristina; Sciuto Donatella
Editore Esculapio
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice INTRODUZIONE AL PROCESSO DIGITALE Algebra di commutazione - Proprietà fondamentali I CIRCUITI COMBINATORI Rappresentazione di una funzione logica - Equazione logica - Tabelle della verità - Porte logiche - Operatori funzionalmente completi - Altri operatori - Simboli standard RETI LOGICHE Come ricavare la rete combinatoria a partire dall'espressione logica - Ritardi e costi REALIZZAZIONE CIRCUITALE Come ricavare l'espressione logica a partire dalla tabella della verità - Sintesi della rete combinatoria - Le mappe di Karnaugh - Sintesi della funzione a partire dalla mappa di Karnaugh CLASSI DI CIRCUITI COMBINATORI ELEMENTARI Rappresentazione e aritmetica nel sistema binario - Multiplexer - Demultiplexer - Decoder - Shifter - Addizionatore - ALU - AND, OR, NOT & somma I CIRCUITI SEQUENZIALI Elementi di memoria - Bistabile asincrono SR - Temporizzazione - Latch controllati & Flip Flop - Latch SR con controllo - Latch D con controllo - I Flip Flop - Flip Flop che commutano sul livello (master-slave) - Il Flip Flop D che commutano sul fronte - I registri - Registro Parallelo/parallelo - Registro seriale/seriale - Registro ingresso parallelo/uscita seriale - Registro parallelo/seriale e seriale/parallelo - Es. contatore - Le memorie - ROM - RAM - Banchi di memoria UNITA' DI ELABORAZIONE Registri - Unità funzionali