Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Inflazione, struttura del salario e contrattazione

ISBN/EAN
9788820444419
Editore
Franco Angeli
Collana
Ires/cgil - istituto di ricerche economiche e socia
Formato
Brossura
Anno
1982
Pagine
196

Disponibile

16,00 €

Maggiori Informazioni

Autore Biagioli Maurizio; Dal Co' Mario; Longobardi Ernesto; Morciano Michele; Patriarca Stefano; Pizzanato A.; Santi Paolo
Editore Franco Angeli
Anno 1982
Tipologia Libro
Collana Ires/cgil - istituto di ricerche economiche e socia
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Indice • A. Pizzinato: L'equalitarismo nella strategia sindacale e nella pratica rivendicativa lombarda negli anni settanta profonde diversità normative e retributive; * anni '60: lotte per l'eguaglianza normativa; * la parità e le lotte degli impiegati del 1967-69; * l'autunno caldo '69: svolta nella parità; * l'egualitarismo negli anni settanta; * valore e significato dell'inquadramento unico: l'applicazione dell'inquadramento unico nell'industria metalmeccanica in Lombardia; * l'accordo interconfederale sulla scala mobile del 1975; * in quattro anni 1977-80 redistribuito in misura uguale per tutti il 50% del reddito; * quali le prospettive? • M. Dal Co: Scala mobile. costo del lavoro e politica contrattuale del sindacato alle origini del dibattito sulla scala mobile: il rapporto tra indicizzazione e svalutazione; * la politica sindacale nella seconda metà degli anni '70; * il logoramento degli strumenti della politica salariale: il dibattito attuale sul raffreddamento della scala mobile; * conflitto distributivo e aspettative inflazionistiche; * lotta all'inflazione e nuova politica salariale; * conclusioni • M. Biagioli: inflazione e struttura delle retribuzioni nell'industria milanese introduzione; * indicizzazione e struttura delle retribuzioni; * grado di copertura della scala mobile al lordo del prelievo fiscale e degli oneri sociali e variazioni delle retribuzioni lorde tra il 1975 e il 1980; * l'appiattimento dei ventagli parametrali; * drenaggio fiscale e dinamica dei redditi da lavoro al netto del prelievo fiscale; * variazioni delle retribuzioni nette e dei costo del lavoro indotte da inflazione e scala mobile; * alcune considerazioni conclusive.
Stato editoriale In Commercio