Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Infermieristica e lean thinking: metodologie e strumenti per una moderna assistenza. Esperienze a confronto all'azienda ospedaliera universitaria senese

ISBN/EAN
9788891751294
Editore
Franco Angeli
Collana
Casi e studi d'impresa
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
168

Disponibile

20,00 €
Partendo da una intensa riflessione sui modelli teorici di riferimento infermieristici il volume mostra il cambiamento avvenuto all'interno della professione attraverso la conoscenza e l'applicazione degli strumenti che la Filosofia Lean ha traslato in ambito sanitario, e nello specifico, i miglioramenti correlati al lavoro della professione infermieristica. È dalla storia dell'organizzazione snella applicata all'ambito sanitario che si giunge sino alle esperienze pratiche raccontate dagli infermieri dell'AOUS. Così il lettore si trova di fronte ad un percorso di cambiamento culturale, il medesimo vissuto dai colleghi che hanno contribuito ad implementare il miglioramento e che, nel tempo, si sono arricchiti e rinnovati per una infermieristica "innovativa". Considerato che molti studi ed esperienze di applicazione della Lean in ambito sanitario riportano approcci a singole e limitate realtà, con enfasi prevalentemente sull'utilizzo degli strumenti e risultati ottenuti in termini efficientistici ed economici, l'innovazione di una esperienza globale a livello aziendale ha permesso di riportare un vero e proprio cambiamento nel lavoro infermieristico con risultati importanti correlati al riconoscimento dei momenti a valore nei confronti degli assistiti. Partendo dal riconoscimento di tutto ciò che non è un valore aggiunto ai servizi assistenziali offerti, tendere in ogni ambito dei servizi sanitari alla eliminazione o riduzione di questi momenti, ha generato un importante recupero di tempo da destinare agli assistiti e agli operatori stessi per il miglioramento complessivo dell'assistenza infermieristica. Tutti gli infermieri che hanno contribuito a raccontare l'esperienza dell'approccio Lean al quotidiano hanno avuto come intento principale quello di mostrare il miglioramento che ha generato nei confronti dell'assistenza, sia che i risultati siano stati prevalentemente di tipo organizzativo che direttamente assistenziale.

Maggiori Informazioni

Autore Bugnoli G.
Editore Franco Angeli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Casi e studi d'impresa
Num. Collana 61
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: