Infanzia straniera. Aspetti psicologici, pedagogici, sociologici e giuridici di un fenomeno in espansione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788826315348
- Editore
- Borla
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 272
Disponibile
20,00 €
Un discorso articolato sull'infanzia straniera presente oggi in Italia, portato avanti a più voci nella prospettiva di una società multietnica e interculturale che va ricostruita giorno dopo giorno e con l'impegno di tutti. Un contributo di ricerca volto a mettere in luce i fattori di benessere dì una fascia della popolazione in rapido aumento e "fragile" sotto il profilo economico, sociale, culturale, psicologico. Alcune proposte concrete a sostegno delle famiglie e dei bambini stranieri, inclusa l'offerta di congrui spazi d'incontro e d'interazione fra autoctoni e stranieri appartenenti a etnie diverse. Tutto ciò nella linea dei diritti dell'infanzia straniera universalmente riconosciuti, che però rischiano di restare mera utopia senza il supporto di politiche economiche e sociali adeguate, che consentano di realizzare azioni di welfare basate sul lavoro territoriale in rete. In definitiva il libro suggerisce di investire molto nella formazione e nell'aggiornamento sia degli educatori che del personale addetto ai servizi socio-sanitari, nella consapevolezza che ogni bambino, costituendo un dono prezioso per la sua famiglia e per la famiglia umana, è parte integrante di una narrazione personale e universale sulla quale si fonda il futuro dell'umanità.
Maggiori Informazioni
| Autore | Del Miglio C.;Posa M. F.;Baroncelli E. |
|---|---|
| Editore | Borla |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
