Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Infanzia emarginata. Omogeneità e differenze nello sviluppo psicologico dei gruppi sociali

ISBN/EAN
9788820722111
Editore
Liguori
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
144

Disponibile

13,50 €
Attraverso osservazioni partecipanti in due quartieri popolari di Napoli sono state studiate le pratiche di allevamento infantile e il comportamento dei bambini in situazioni tipiche dello sviluppo nei primi due anni di vita. Ciò ha consentito di formulare ipotesi esplicative di alcuni aspetti peculiari della personalità napoletana e dei rapporti interpersonali nella società degli adulti. Nella seconda parte del lavoro vengono esposti i risultati di un’indagine sperimentale che metta a confronto il comportamento espressivo dei bambini del basso ceto con quello dei bambini dei ceti più elevati: i due gruppi, uno del quartiere Traiano e l’altro del Vomero, sollecitati a disegnare oggetti "strani", si differenziano significativamente nella risposta. La terza parte, infine, sintetizza i risultati delle ricerche condotte in area napoletana sullo sviluppo mentale degli analfabeti, risultati che sono stati fra i primi a mettere in luce i limiti della teoria classica piagetiana.

Maggiori Informazioni

Autore Carotenuto Vincenzo
Editore Liguori
Anno 2003
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: