Inerzia amministrativa e nuove forme di tutela. Profili organizzativi e sostanziali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892133815
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Nuovi problemi di amministrazione pubbl.
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 304
Disponibile
28,00 €
Il tema dell’inerzia amministrativa appartiene oramai ai classici della letteratura giuridica, tuttavia le principali analisi monografiche in materia ne hanno prevalentemente curato il profilo della tutela giurisdizionale.
In questo studio sono stati invece analizzati gli istituti organizzativi e sostanziali preposti a garanzia delle posizioni giuridiche soggettive pregiudicate dall’inerzia, il cui trattamento positivo è ora contenuto negli artt. 2 e 2-bis della l. n. 241/1990 più volte riformati. In particolare sono stati approfonditi quegli istituti che limitano la «patologia» dell’inerzia senza dover ricorrere necessariamente alla tutela giurisdizionale, fra cui ad esempio il potere sostitutivo e la responsabilità disciplinare. Dall’individuazione e successiva analisi degli stessi emerge un sistema composito di tutele che può costituire, secondo l’indagine condotta, un valido deterrente contro la patologia esaminata.
Maggiori Informazioni
| Autore | Villamena Stefano |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Nuovi problemi di amministrazione pubbl. |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
