Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Industrie Agrarie E Agroalimentari. Per Gli Ist. Tecnici E Per Gli Ist. Professi Professionali

ISBN/EAN
9788820321055
Editore
Hoepli
Formato
Brossura
Anno
1994
Edizione
4
Pagine
606

Disponibile

26,00 €
L’opera descrive in modo esauriente le tecnologie di produzione delle industrie enologica, lattiero-casearia, olearia e conserviera. Numerose figure mostrano le apparecchiature di più frequente utilizzo nel settore trattato. Giunto alla quarta edizione, il testo è stato aggiornato e ampliato, per accogliere le novità tecnico-scientifiche e normative degli ultimi anni.

Maggiori Informazioni

Autore Sicheri Giuseppe
Editore Hoepli
Anno 1994
Tipologia Libro
Num. Collana 4040
Lingua Italiano
Indice Industria enologica: L’uva - Enopolio e contenitori vinari - Il mosto - Microrganismi del mosto - Anidride solforosa - Vinificazione - Altre fermentazioni - Sistemi di vinificazione - Cure al vino - Correzioni del vino - Il problema della limpidezza del vino: intorbidamenti e precipitazioni - Stabilizzazione del vino - Difetti e malattie del vino - Invecchiamento del vino - Imbottigliamento - Classificazione dei vini - Degustazione del vino - Aspetti alimentari del vino - Etichettatura - Vini speciali - Dati statistici sulla produzione vinicola: legislazione comunitaria - Prodotti collaterali e sottoprodotti dell’industria enologica - La birra. Industria lattiero-casearia: Il latte - Valore alimentare del latte - Microrganismi del latte e altre componenti cellulari - Risanamento o bonifica del latte - Conservazione del latte - Dati statistici - Latti fermentati - Il burro - Succedanei del burro: la margarina - Il formaggio - Appendice: formaggi a denominazione di origine, formaggi tipici, il Parmigiano reggiano. Industria olearia: Olio d’oliva - Lavorazione delle olive - Locali e macchine dell’oleificio - Lavorazioni sull’olio - Rettificazione dell’olio - Sottoprodotti dell’industria olearia - Composizione e caratteristiche dell’olio d’oliva - L’olio d’oliva dal punto di vista alimentare - Olio di semi. Conservazione degli alimenti: Generalità - Metodi fisici - Metodi di conservazione combinati (freddo-caldo) - Metodi chimici - Metodi biologici e ad atmosfera controllata - Conservazione dei prodotti frutticoli - Conservazione dei prodotti orticoli - Cereali. Carne. Uova. Pesce. Appendice. Bibliografia.
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: