Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Individuo bene fundatum. Controversie religiose moderne e idee per Leibniz

ISBN/EAN
9788843027651
Editore
Carocci
Collana
Ricerche
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
222

Disponibile

21,80 €
Il libro disegna uno sfondo di temi filosofici, di situazioni culturali, di conflitti di idee, in cui si individuano non poche radici del pensiero di Leibniz. L'attenzione è rivolta, sempre in relazione a Leibniz, al clima culturale della modernità europea post-rinascimentale, che viene assunto per alcuni suoi caratteri e motivi metafisici e religiosi: il sogno pansofico di Comenio, le interpretazioni della Scrittura, il movimento cabalistico cristiano, i progetti di tolleranza, le posizioni di John Locke, di Damaris Cudworth Masham, di F. Mercurius van Helmont. Un significativo influsso su Leibniz viene individuato – in particolare – nella riflessione di Anne Conway, di cui si fornisce la traduzione italiana dell'opuscolo postumo Principia philosophiae antiquissimae et recentissimae (1690). Ma ad esplorarli con attenzione, i 'dintorni' di Leibniz comprendono ancora altri orizzonti. Le linee di movimento del libro, i suoi rigorosi passaggi attraverso un approccio interno ad importanti opere leibniziane (dal Discorso di metafisica, ai Saggi di teodicea, alla Monadologia, ai Nuovi saggi sull'intelletto umano), non possono che dare conferma della validità di quei tentativi che hanno aperto nuovi spazi di lettura di una filosofia troppo a lungo ancorata ad una interpretazione di quasi esclusivo stampo razionalistico.

Maggiori Informazioni

Autore Mocchi Giuliana
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Ricerche
Num. Collana 129
Lingua Italiano
Indice 1. Metafisiche cabaliste e provocazioni politiche/Il sogno di Comenius/L'interpretazione della Scrittura: metodi scientifici e provocazioni politiche/Metafisiche cabaliste e protoilluminismo/La Kabbala Denudata: un progetto di tolleranza/ 2. Anne Conway, filosofa quacchera. Un tramite per Leibniz'/Vitalismo, monismo e metafisica /Le lettere cartesiane/Un progetto di metafisica monista/Sofferenza, redenzione e trasmigrazione delle anime/Adam Kadmon: un mito cabalista/Conway-Leibniz: un confronto possibile/ Appendice. Anne Conway, I principi della più antica e moderna filosofia, riguardo Dio, Cristo e la creatura/Avvertenze/Al lettore/Capitolo I, Di Dio e dei suoi divini attributi/Capitolo II/Capitolo III/Capitolo IV/Capitolo V/Capitolo VI/Capitolo VII/Capitolo VIII/Capitolo IX/ 3. Damaris Cudworth Masham: morale e metafisica tra Locke e Leibniz/Fede, ragione, morale naturale nel platonismo inglese/Gli OccasionaI Thoughts di Damaris Cudworth Masham: un modello di cristianesimo razionale/Il carteggio metafisico/ Bibliografia/ Indice dei nomi