Indicazioni Salutistiche nell'unione Europea In Materia di Alimenti Europea

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788848125444
- Editore
- Tecniche Nuove
- Collana
- Tecnologie
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 336
Disponibile
34,90 €
Il volume si inserisce nel programma di attivita' di approfondimenti su temi di carattere scientifico-regolatorio connessi all'alimentazione umana, attivato negli ultimi anni da nfi - nutrition foundation of italy. Il regolamento europeo 1924/2006 ha lo scopo di assicurare che le indicazioni volontarie in materia di nutrizione e di salute, sia di carattere funzionale sia di riduzione del rischio di malattie o di promozione della salute e dello sviluppo dei bambini, applicabili agli alimenti nel mercato dell'unione europea, siano armonizzate, chiare e sostenute da prove scientifiche adeguate. L'opera, destinata ai numerosi operatori istituzionali e privati di questo settore, intende analizzare gli obiettivi, il contesto giuridico, le fonti normative, le procedure finora poste in essere e lo stato di avanzamento di questa importante normativa, con un'analisi critica dei risultati finora ottenuti nella sua attuazione nonche' dei fattori che hanno contribuito a rendere particolarmente difficile il conseguimento di particolari obiettivi. Particolare attenzione e' dedicata ai meccanismi procedurali e ai criteri di valutazione scientifica delle diverse tipologie di indicazioni utilizzati nel corso dei primi tre anni di attuazione del regolamento.
Maggiori Informazioni
Autore | Paoletti Rodolfo; Poli Andrea; Silano Vittorio |
---|---|
Editore | Tecniche Nuove |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Tecnologie |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: