Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Index librorum prohibitorum. Note storiche attorno a una collezione

ISBN/EAN
9788854851443
Editore
Aracne
Collana
Il cannocchiale dello storico
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
164

Disponibile

12,00 €
L’Index librorum prohibitorum è stato per quattro secoli uno dei più potenti e complessi meccanismi di censura operanti in Europa. Per suo tramite la Chiesa influì pesantemente sulla cultura dell’epoca, determinando, talora in maniera anche drammatica, il destino di grandi pensatori quali Lutero, Erasmo, Giordano Bruno, Galileo. Il volume ripercorre il tortuoso cammino che portò alla nascita dell’Indice — un cammino fatto di compromessi, ripensamenti, ambiguità — e ne segue lo sviluppo e la storia attraverso la lettura di un centinaio di esemplari, dalle essenziali liste di libri proibiti compilate dalle università, al primo Indice tridentino del 1564, fino all’ultimo pubblicato prima che il Concilio Vaticano II lo abolisse in via definitiva nel 1966. Il libro si divide in due parti: un’introduzione storica di carattere generale e un catalogo in cui tutti i testi — non solo indici, ma anche esemplari di testi censurati, trattatistica inquisitoriale, bandi e bolle ecclesiastiche — sono corredati di una scheda descrittiva e un profilo contenutistico sintetico ma esaustivo.

Maggiori Informazioni

Autore Pattini Dante; Rambaldi Paolo
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Il cannocchiale dello storico
Num. Collana 17
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg