Indeterminatezza normativa e relazioni tra diritti nello Stato costituzionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259941466
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 260
Disponibile
14,00 €
Il volume analizza alcuni modelli di relazioni tra diritti fondamentali all'interno dello Stato costituzionale contemporaneo. Al contempo, ricostruisce i principali aspetti dell'attività svolta dai giudici, e solo indirettamente dai giuristi, quando si trovano a dover attribuire un significato alle disposizioni che riconoscono diritti costituzionali. Da un punto di vista metodologico, si utilizzano diversi strumenti della teoria del diritto: in particolare, il ricorso alla interest theory angloamericana e alla cosiddetta "concezione dinamica" svolge un ruolo strumentale, finalizzato all'individuazione della struttura dei diritti soggettivi e all'indagine sul problema della loro gestione. Parallelamente, sono riprese alcune tesi dell'olismo epistemologico e semantico, al fine di riflettere sul condizionamento esercitato dal contesto esterno nell'interpretazione del contenuto delle disposizioni costituzionali.
Maggiori Informazioni
Autore | Zezza Michele |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: