Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Indegno A Chi? Diritti E Discriminazioni Allo Specchio [Cammarata - Giappichelli]

ISBN/EAN
9788834828151
Editore
Giappichelli
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
181

Disponibile

18,00 €
L'origine, l'identità e l'appartenenza di gruppo assumono sempre maggiore importanza in tema di diritti, tanto sul versante dei riconoscimento, quanto su quello delle violazioni. Nuovi diritti nascono da lotte per il rispetto della differenza culturale, mentre in nome della difesa dell'identità si negano e si violano quelli più elementari, come l'uguaglianza di fronte alla legge. Come si concilia questo revival etnico con l'idea di universalità dei diritti umani? A quali nuove sfide sono chiamate la produzione giuridica, la teoria dei diritti e quella dello stato? A queste domande l'autore cerca risposte proponendoci un viaggio attraverso i miti, la storia e la cronaca recente di società che, per strade diverse, sono diventate multiculturali. Dalla torre di babele alla 'padania', dal popol wuh dei maya quichè alle più recenti riforme costituzionali in america latina, dalle nuove dichiarazioni di diritti delle nazioni unite alle piccole e grandi discriminazioni di casa nostra. Un percorsoci andata e ritorno, nel quale si specchiano esperienze di discriminazione e di lotta per i diritti. Ne emerge un panorama complesso, dove le stesse categorie (a partire da quella di indigeno) assumono significati e finalità differenti, dove si intrecciano pratiche di inclusione ed esclusione, vecchie e nuove forme di razzismo istituzionale e inediti percorsi di emancipazione.

Maggiori Informazioni

Autore Cammarata Roberto
Editore Giappichelli
Anno 2012
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice La bella molteplicità (R. Escobar). – Introduzione: Lo scienziato e il venditore di uccelli. – I. Da Babele a Chichicastenango: un universo di relazioni. – II. Identità, differenza, diritti. – III. Chi è indigeno. – IV. Quando la discriminazione si fa storia. – V. Un nuovo mondo di diritti. – VI. Di ritorno tra «i nostri». – Bibliografia.