Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Indagini E Rilievi Nei Sinistri Stradali. Gli Errori Piu' Frequenti, Come Riconoscerli, Come Evitarli. Con Cd-rom

ISBN/EAN
9788838784583
Editore
Maggioli Editore
Collana
Strumenti legali
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
400

Disponibile

38,00 €
L’opera è una guida teorico – pratica che affronta in modo organico tutti gli elementi salienti della tematica della rilevazione dei sinistri stradali, con particolare attenzione alla parte dell’indagine, la più critica di questa complessa attività. Dopo un momento prodromico di analisi, concernente il primo sopralluogo sul teatro del sinistro e l’individuazione degli elementi chiave per l’indagine, viene trattata in modo molto approfondito la fase di ricerca ed acquisizione delle prove sulla scena del sinistro stradale, passando poi alle vere e proprie attività di polizia giudiziaria necessarie alla ricostruzione della dinamica dell’incidente stradale. Vengono quindi analizzate le ipotesi di reato presenti nel codice della strada e collegate al sinistro, per poi successivamente affrontare anche il complesso problema dei possibili profili di responsabilità degli enti proprietari della strada. Infine, viene dedicato un approfondimento specifico agli accorgimenti psicologici da adottare nell’escussione delle persone informate sui fatti. L’opera è modulare e i vari argomenti sono trattati da autori di diverse provenienze culturali e professionali, con apporti che provengono dal mondo della polizia locale, dal mondo universitario, dal mondo legale; ogni autore ha dunque una professionalità specifica nel settore trattato, così da fornire agli organi di polizia stradale, ma anche agli avvocati ed ai periti assicurativi, un quadro esauriente della materia, anche con riferimento ad aspetti molto spesso tralasciati dalla dottrina. Sommario argomenti - Il primo sopralluogo sul teatro del sinistro: analisi dell’evento e individuazione degli elementi chiave per l’indagine - Il rilievo planimetrico e fotografico - L’attività della polizia giudiziaria nella ricostruzione dell’incidente stradale - Le ipotesi di reato collegate al sinistro - Le indagini relative alla responsabilità degli enti proprietari della strada - Aspetti vittimiologici e criminologici dell’assunzione delle informazioni Sergio Bedessi Esperto in sicurezza urbana e polizia locale, già comandante di Polizia Municipale, autore di libri ed articoli, docente e formatore Graziano Lori Criminologo, responsabile dell’ufficio politiche per la sicurezza stradale della Polizia Municipale di Firenze, esperto in psicologia della testimonianza, docente in corsi di formazione Antonella Manzione Comandante della Polizia Municipale di Firenze, avvocato, autrice di numerose pubblicazioni, docente in corsi di formazione Simone Piantini Ingegnere, dottore di ricerca presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ingegneria Industriale, esperto in infortunistica stradale Fabio Piccioni Avvocato penalista, esperto in reati stradali, docente della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università degli Studi di Firenze, autore di pubblicazioni Marco Pierini Docente presso l’Università degli Studi di Firenze, Dipartimento di Ingegneria Industriale, coordinatore del Research Centre for Innovation and Safety of Powered Two-Wheelers, e del progetto In-Safe Paola Villani Presidente di un Comitato Tecnico Ministero Infrastrutture, docente, presta servizio presso il Politecnico di Milano, Dipartimento di Ingegneria Civile, Sezione Infrastrutture di Trasporto e Geoscienze

Maggiori Informazioni

Autore Bedessi Sergio; Lori Graziano; Manzione Antonella; Piantini Simone; Piccioni Fabio; Pierini Marco; Villani Paola
Editore Maggioli Editore
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Strumenti legali
Num. Collana 0
Lingua Italiano