Incontri con la filologia del passato

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788822058195
- Editore
- Edizioni Dedalo
- Collana
- Paradosis
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 944
Disponibile
34,00 €
La prima parte del libro corre lungo il filo della modernità all'insegna di Callimaco "moderno" tra i classici. La seconda parte è dedicata a una serie di antichisti italiani a partire dalla fine del XVIII secolo. Seguono vicende della filologia, della papirologia e dell'archeologia britannica nella grande èra che va dal regno di Vittoria al secondo dopoguerra. Wilamowitz e la sua eredità sono al centro del volume, mentre in chiusura sono commentate alcune istantanee recuperate dalla belle époque degli studi classici. In biblioteche inglesi e tedesche l'autore ha potuto esaminare nuovi documenti relativi alla storia dell'antichistica. Di molti sono qui forniti gli estremi per la prima volta. Altri sono pubblicati per esteso: come una lettera indirizzata da Wilamowitz al papirologo inglese A.S. Hunt allo scoppio della Prima guerra mondiale, o le memorie in precedenza inedite del grecista oxoniense J.U. Powell, editore dei frammenti dei poeti ellenistici.
Maggiori Informazioni
Autore | Lehnus Luigi |
---|---|
Editore | Edizioni Dedalo |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Paradosis |
Num. Collana | 19 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: