Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Inconscio. Fra Ricerca Clinica E Scienza Cognitiva

ISBN/EAN
9788815102867
Editore
Il Mulino
Collana
Il mulino/ricerca
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
340

Disponibile

24,00 €
Quella dell'inconscio rappresenta una delle scoperte più straordinarie avvenute nell'epoca moderna: la nascita della prospettiva psicodinamica della mente ha rivoluzionato la concezione tradizionale dell'uomo, inteso come essere pensante, presente a se stesso e dotato di libero arbitrio. Oggi l'inconscio viene studiato con metodologie e tecniche scientifiche sempre più sofisticate, inserite in quadri teorici sempre più distanti dalle originarie suggestioni di matrice psicodinamica, in relazione ad ambiti disciplinari differenti (dalla filosofia della mente alla psicologia cognitiva, dalla psicologia clinica alla psicologia sociale e alla neurobiologia). Questo volume, partendo dalle diverse tradizioni di ricerca e dai loro riflessi applicativi, fornisce una approfondita analisi del concetto di inconscio: le definizioni di coscienza e inconscio; gli studi sperimentali; le concezioni cliniche dell'inconscio; la classificazione dei processi mentali impliciti; il ruolo delle interazioni fra coscienza e inconscio, e fra emozione e cognizione, nella determinazione del comportamento normale e patologico.

Maggiori Informazioni

Autore Accursio Gennaro; Dentale Francesco
Editore Il Mulino
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Il mulino/ricerca
Lingua Italiano
Indice Prefazione, di A. De Coro. - Introduzione. - I. Studi sulla coscienza nella scienza cognitiva contemporanea. - II. Elaborazione implicita nei processi cognitivi, emotivi e motivazionali. - III. Processi impliciti e inconsci nella ricerca clinico-psicopatologica . - IV. Conoscenza implicita ed esplicita: livelli elaborativi, problemi di definizione e processi di cambiamento. - Appendici. - Riferimenti bibliografici.
Questo libro è anche in: