In Un Roseto D'Oriente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827206942
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Yoga, zen, meditazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1988
- Pagine
- 248
Disponibile
17,00 €
Un messaggio Sufi sull'amore, l'armonia e la bellezzaMessaggi Sufi di tipo mistico, filosofico, religioso e pratico, applicabili nella vita quotidiana.Questo volume raccoglie discorsi estemporanei dell’Autore degli anni 1918/1920. Essi abbracciano riflessioni di tipo mistico, filosofico e religioso; ma anche di tipo pratico, poiché tali principi vanno applicati nella vita quotidiana, se li accettiamo e se crediamo in essi. Eccone alcuni esempi: – Quel che cerchiamo nella vita, dobbiamo concederlo agli altri; se è la gentilezza, concedetela; se è la bontà, concedetela; se è la solidarietà; concedetela. Il segreto della felicità consiste in questo. – Noi esseri umani amiamo alcuni, proviamo avversione per altri; consideriamo uno degno di molta stima, un altro di nessuna. Per Dio, invece, tutti sono la sua creazione. Dio è amore, e ha creato l’uomo per amore. Egli è pertanto colui che ama e insieme l’oggetto dell’amore. – Tutte le religioni derivano da una sola religione: quella della Natura. La natura insegna ad ogni anima ad adorare Dio in un modo o in un altro, nella forma più adatta a ciascuno. Non importa il modo in cui una persona adora la divinità: importa soltanto la sincerità con cui lo fa; ciò che importa è che il cuore di chi adora sia puro e che la mente sia in contatto con Dio. Dopo aver letto questo libro si capirà che in questo giardino meraviglioso che è la Creazione, in questo roseto pieno di fiori e profumi, il giardino, il giardiniere e i profumi sono la stessa cosa.
Maggiori Informazioni
| Autore | Inayat Khan Hazrat |
|---|---|
| Editore | Edizioni Mediterranee |
| Anno | 1988 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Yoga, zen, meditazione |
| Lingua | Italiano |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
