Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

In terra incognita. Disegnare una società che cura dopo Basaglia

ISBN/EAN
9791222316413
Editore
Mimesis
Collana
Mutamenti. Società e culture in transizione
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
190

Disponibile

20,00 €
A una ragionevole distanza storica dalla ratifica in parlamento della chiusura dei manicomi, di fronte a una riforma per molti aspetti in stallo, queste pagine propongono una lettura dei fatti di ieri e delle prospettive attuali che non collima con la narrazione prevalente. Nella prima parte del saggio, il prender forma di un paradigma anti-asilare, tra gli anni Sessanta e Ottanta, è passato al setaccio con scrupolo storico, prestando attenzione sia alle dinamiche interne del movimento sia alle nuove sfide che si presentavano fuori dalle mura manicomiali, prima tra tutte il riemergere della cronicità in nuove forme. Nella seconda parte si scompongono e ricompongono due tasselli della rivoluzione della legge Basaglia: quello dei luoghi dell'incontro con la sofferenza e quello dei modi del contatto e della cura, declinati in forma di intraprese sociali o di intervento su crisi. Quel che affiora è un quadro tratteggiato senza sconti e senza certezze.

Maggiori Informazioni

Autore Micheli Giuseppe A.
Editore Mimesis
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Mutamenti. Società e culture in transizione
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: