In Punta Di Piedi: Percorsi Di Identita' Femminile Tra Modelli Educativi E Diversi Modi Di Abitare Il Mondo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854812796
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 148
Disponibile
11,90 €
La soggettivita' femminile, il rapporto fra identita' di genere, i saperi e l'accesso ad essi sono divenuti negli ultimi anni oggetto di particolare attenzione da un punto di vista storiografico, teoretico e pedagogico, con esiti senz'altro tutt'ora aperti, ricchi e inesplorati. Questi saperi, si sono costruiti, realizzati e diffusi attraverso modalita, strumenti, luoghi esperienze informali, fuori dai contesti formativi istituzionali, socialmente e pubblicamente riconosciuti. Ripercorrere e ricomporre i fili di questo complesso tessuto di vissuti, relazioni, pratiche educative, puo' essere una pista di ricerca utile per tessere e ricucire le diverse trame con cui si e' andata formando l'individualita' femminile, sia dall'educazione pensata per le bambine. Si e' soffermato lo sguardo su alcune caratteristiche che hanno contrassegnato i saperi femminili, i percorsi formativi dedicati alle bambine e alle giovani donne in un'epoca circoscritta dal xviii al xix secolo, dando sembianze e vita a presenze che hanno avuto accesso al mondo in 'punta di piedi', in modo, assai troppo discreto e silenzioso, cogliendone pero' i significati e l'eco nascosta e obliata in secoli di forzato silenzio.
Maggiori Informazioni
| Autore | Briganti Maria Camilla |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
