Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

In Nome Del Popolo Italiano. Storie Di Una Malavita

ISBN/EAN
9788815139108
Editore
Il Mulino
Collana
Storie italiane
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
339

Disponibile

25,00 €
«Era il giorno 30/7 del 1949 alle ore dodici fra le baracche del rione Mandrione Acquedotto Felice nascevo io in qualche modo anchio avevo come gesù il bue e lasinello il bue una puttana del vicino Mandrione e lasinello, Agostino un ladro». Inizia così, in modo tenero e insieme sfrontato, l’autobiografia di Claudio Foschini, ladro, rapinatore, bandito e coatto. Claudio la scrive dal carcere romano di Rebibbia, uno dei tanti da cui entra ed esce in una vita da recidivo, e la spedisce all’Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano. E se come bandito non ha avuto grande fortuna, come scrittore rivela un talento straordinario, e vince il Premio Pieve. Ha scritto con furia, undici bloc notes fitti in sette mesi, in cui racconta un’esistenza che pare un piano inclinato: la nascita nella più degradata periferia romana, la miseria, l’apprendistato fin dall’infanzia come borseggiatore sulla linea 64, e poi i furti in appartamento, le rapine, la droga. Una «malavita», appunto, riscattata in parte dalla scelta di non sporcarsi mai le mani con l’omicidio e con lo spaccio. Quando va bene ci sono le fuoriserie, i night, le donne, quando va male c’è la galera e dopo, di nuovo, la necessità di procurarsi in qualunque modo del denaro. Una spirale che cresce fino al tragico epilogo, consumato in una mattina di maggio del 2010, quando Claudio viene ucciso da una guardia giurata mentre cerca di rapinare una tabaccheria. La sua morte non fa parte del racconto, ma, come scrive Giancarlo De Cataldo nella prefazione, «è impossibile leggere queste pagine piene di vita senza pensare al finale. Possiamo però lasciarci su un interrogativo: chissà se mentre se ne andava per sempre, anche a Claudio Foschini sarà affiorata alle labbra la battuta di Accattone morente: “aaah, mo’ sto bene...”».

Maggiori Informazioni

Autore Foschini Claudio
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Storie italiane
Lingua Italiano