Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

In mechanica aristotelis problemata exercitationes.

ISBN/EAN
9788856814323
Editore
Franco Angeli
Collana
Filosofia e scienza nell'eta' moderna
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
672

Disponibile

61,00 €
Nel processo di acquisizione e di assimilazione della 'meccanica' greca perseguito con tenacia e passione durante il periodo rinascimentale, il recupero, la comprensione, e il commento delle Questioni meccaniche pseudoaristoteliche, rappresentò senza dubbio un momento centrale. Numerose furono le modalità con cui tale testo fu allora studiato. Ci fu chi lo corredò di brevi commenti, e chi invece discusse analiticamente solo alcune questioni dell'opera. Rispetto a tali approcci le Exercitationes di Baldi rappresentano qualcosa di profondamente diverso. Esse mostrano una trasposizione sistematica dei principi archimedei nel testo delle Questioni meccaniche. La pubblicazione postuma e le complesse vicende editoriali ci hanno però lasciato in eredità un testo assai scorretto. Da qui l'esigenza di una sua revisione e correzione generale, riscontrabile però nello stesso tempo con l'originale. Il primo volume della presente edizione contiene il testo rivisto e corretto delle Exercitationes, accompagnato dalla traduzione italiana a fronte; il secondo la ristampa anastatica dell'opera edita nel 1621. Elio Nenci, attualmente ricercatore presso il Max-Planck-Institut für Wissenschaftsgeschichte di Berlino, si è occupato a più riprese della figura di Baldi, curando un'edizione commentata e annotata della parte medievale e rinascimentale delle Vite de' matematici e gli Atti del Congresso dedicato all'urbinate tenuto a Milano nel 2003. Entrambi i testi sono stati pubblicati in questa collana.

Maggiori Informazioni

Autore Baldi Bernardino; Nenci Elio
Editore Franco Angeli
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Filosofia e scienza nell'eta' moderna
Num. Collana 24
Lingua Italiano
Indice Vol. I Gianni Micheli, Prefazione Introduzione (Dalla 'traduzione' alla 'discussione critica': le Questioni meccaniche nel '500; La composizione delle Exercitationes; Le vicende editoriali delle Exercitationes) Elenco dei traduttori Criteri di trascrizione utilizzati per l'edizione del testo latino e linee guida per la stesura delle note Origine e preparazione delle figure inserite nell'edizione Elenco delle fonti utilizzate nelle note al testo latino In Meccanica Aristotelis Problemata Exercitationes (Lettera dedicatoria editore; Prefazione dell'autore; Vita di B. Baldi scritta da Fabrizio Scarponcino; Questioni meccaniche: parte introduttiva; Questione I Questione II; Questione III; Questione IV; Questione V; Questione VI; Questione VII; Questione VIII; Questione IX; Questione X; Questione XI; Questione XII; Questione XIII; Questione XIV; Questione XV; Questione XVI; Questione XVII; Questione XVIII; Questione XIX; Questione XX; Questione XXI; Questione XXII; Questione XXIII; Questione XXIV; Questione XXV; Questione XXVI; Questione XXVII; Questione XXVIII; Questione XXIX; Questione XXX; Questione XXXI; Questione XXXII; Questione XXXIII; Questione XXXIV; Questione XXXV; Appendice) Note finali Indice dei nomi. Vol. II Avvertenza In meccanica Aristotelis problemata Exercitationes Lettera dedicatoria editore Prefazione dell'autore Vita di B. Baldi scritta da Fabrizio Scarponcino Questioni meccaniche: parte introduttiva Questioni I - XXXV Appendice.
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: