In difesa della politica. Perché credere nella democrazia oggi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815251039
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 260
Disponibile
20,00 €
Non crediamo più nella capacità della politica di risolvere i nostri pressanti problemi? Siamo ormai scettici circa le istituzioni democratiche? Questo libro vuole farci cambiare idea, dimostrando che la politica democratica mantiene molte più promesse di quante siamo disposti ad ammettere. La nostra disillusione deriva dal fatto che diamo per scontato ciò che la democrazia faticosamente assicura. E che attribuiamo ai diritti individuali un peso assai maggiore di quello accordato alle responsabilità verso la società e le generazioni future. Avversione e disprezzo per la politica peraltro fanno presa in chi dimentica i terribili costi delle alternative – autoritarie, populiste, tecnocratiche – alla democrazia.
Maggiori Informazioni
| Autore | Flinders Matthew; Baldini G. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Saggi |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Presentazione, di Gianfranco Baldini Introduzione Prefazione I. Natura del governo nel XXI secolo 1. La politica della comprensione 2. La democrazia: sfide e scelte 3. Cinquant'anni dopo 4. Rispondere al fuoco II. Difesa della politica da se stessa 1. Vita e morte 2. L'onesto mediatore 3. Le grandi aspettative 4. L'arte «terrena» della politica democratica III. Difesa della politica dal mercato 1. L'uomo a una dimensione 2. Cittadinanza e mercato 3. Governati dal mercato 4. La politica contro i mercati IV. Difesa della politica della negazione 1. La politica e il fato 2. Lo scaricabarile delle responsabilità 3. La logica della disciplina 4. Sfide e scelte democratiche V. Difesa della politica dalle crisi 1. Paura liquida 2. Il mondo a rischio 3. Uragani per i nostri nipoti 4. La politica della paura VI. Difesa della politica dai media. 1. Che cosa stanno facendo i media alla politica 2. Satira, bugie e politica 3. Il mito della democrazia digitale 4. Bugiardi, imbroglioni, malfattori! VII. In lode della politica 1. Vivere all'epoca della fine 2. Perché si detesta la politica 3. Perché la politica conta 4. Uomini (e donne) nell'arena politica Bibliografia Indice dei nomi |
Questo libro è anche in:
