Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Impugnazioni penali

ISBN/EAN
9788813370213
Editore
Cedam
Formato
Libro in brossura
Anno
2019
Pagine
736

Disponibile

65,00 €
Le impugnazioni rappresentano una parte importante del procedimento penale perché costituiscono un elemento fondamentale di garanzia per tutte le parti del processo, soprattutto per l'imputato. L'opera intende fornire una messa a fuoco di questo segmento processuale nella consapevolezza che si tratta di una parte di un percorso articolato ma che pur nella frammentazione rappresenta un dato che si innesta in quello che lo precede - l'accertamento - e in quello che lo segue - l'esecuzione della pena - esso pure, peraltro, al pari di provvedimenti intermedi - come le misure cautelari - suscettibili di impugnazione.Il profondo significato dei controlli si evidenzia attraverso una presenza che si consolida attraverso rimedi c.d. straordinari, successivi alla "definitività" delle decisioni "ordinarie" nella consapevolezza della possibilità di errori e del riconoscimento di garanzie non solo nazionali, ma anche sovranazionali. L'analisi dei vari strumenti di controllo è condotta con rigore scientifico, cui si affiancano profili pratici e casistici, nonché sistemi riassuntivi, suscettibili di coinvolgere l'operatore nella quotidianità dell'attività giurisdizionale che è sempre più complessa e richiede professionalità e aggiornamento. Il volume, dal taglio pratico e operativo, è arricchito dai dati dell'esperienza dei numerosi autori, un'accurata ricostruzione dell'istituto e un'attenta ricognizione giurisprudenziale, nonché da un'analisi delle prospettive future, casi e aspetti pratici, schemi, tabelle di raffronto e formule.

Maggiori Informazioni

Autore Alesci Teresa;Cerqua Federico;Della Monica Giuseppe
Editore Cedam
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice - Le impugnazioni in generale - L’appello - Il ricorso per cassazione - Mezzi straordinari: revisione, ricorso straordinario, rescissione, Cedu - La revisione - Il ricorso straordinario per errore materiale o di fatto - La rescissione del giudicato - Il ricorso individuale alla Corte europea dei diritti dell’Uomo - Impugnazioni nei procedimenti speciali - Le impugnazioni delle misure cautelari personali - Le impugnazioni delle misure cautelari reali - Le impugnazioni nell’esecuzione penale - Le impugnazioni nell’ambito delle competenze del Giudice dell’esecuzione - Le impugnazioni nell’ambito delle competenze della Magistratura di sorveglianza - Due rimedi borderline in materia di archiviazione: opposizione e reclamo
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: