Imprese Italiane Nella Competizione Internazionale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856824315
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Universita'-economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 160
Disponibile
21,00 €
In questo volume si attinge alle analisi condotte in isae nel corso degli ultimi anni, si esaminano profondità e rilevanza dell'aggiustamento operato nel nostro paese a seguito della crisi competitiva di inizio decennio. Non si parla di settori ma di imprese e, soprattutto, di esportatori. Questi ultimi sono, in verità, pochi nel panorama delle aziende manifatturiere, ma producono gran parte del fatturato e del valore aggiunto dell'intera industria. Sono, dunque, le imprese esportatrici, nel loro insieme, a costituire la vera nicchia nella popolazione dei produttori. Con i loro movimenti esse, però, incidono in misura decisiva sui risultati complessivi dell'industria nazionale. I saggi di questo volume documentano, sulla base delle informazioni fornite da dataset originali imperniati in gran parte sulle indagini isae, i comportamenti di questi operatori, mettendone in luce le difficoltà competitive e i diffusi percorsi di adattamento intrapresi prima che scendesse la gelata della crisi economica del 2008-09. È partendo dalla non labile base dell'aggiustamento conseguito nell'ultimo decennio che le imprese esportatrici italiane dovranno rimettersi in moto per affrontare le nuove e più difficili sfide che si annunciano nello scenario internazionale.
Maggiori Informazioni
Autore | De Nardis Sergio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita'-economia |
Num. Collana | 220 |
Lingua | Italiano |
Indice | Alberto Majocchi, Premessa Sergio de Nardis, Introduzione Sergio de Nardis, Carmine Pappalardo, Esportazioni, efficienza e cambiamenti di prodotto (Introduzione, Aggiustamenti inter e intra-impresa: teorie e principali evidenze empiriche; Base di dati; Esportazioni e produttività: aggiustamento inter-impresa; Cambiamenti di prodotto e produttività: aggiustamento intra-impresa; Conclusioni; Riferimenti bibliografici) Sergio de Nardis, Marco Ventura, Riallocazione del lavoro e produttività (Introduzione; La base di dati; Indici di ristrutturazione d'impresa; Composizione della forza lavoro nelle imprese; Produttività e modifiche di composizione della forza lavoro; Eliminazione di prodotti e mix di occupati nell'impresa; Conclusioni Riferimenti bibliografici) Sergio de Nardis, Carmine Pappalardo, Attività di esportazione e di investimento delle imprese manifatturiere (Introduzione; Mutamenti nella popolazione delle imprese esportatici nelle inchieste ISAE; Esportatori e attività di investimento; Conclusioni; Riferimenti bibliografici) Roberto Basile, Sergio de Nardis, Alessandro Girardi, Politiche di prezzo degli esportatori (Introduzione; Schema di riferimento;I dati dell'inchiesta ISAE; L'evidenza empirica: i risultati delle stime; Conclusioni; Riferimenti bibliografici) Sergio de Nardis, Carmine Pappalardo, Claudio Vicarelli, L'influenza della moneta unica comportamento delle imprese esportatrici (Introduzione; Margine intensivo ed estensivo nelle analisi di commercio; La survey sulle imprese esportatrici; Principali risultati empirici; Conclusioni; Riferimento bibliografici) Emma De Angelis, Carmine Pappalardo, Appendice: Algoritmi di string matching. Una applicazione ai registri delle imprese ISAE e ISTAT (Introduzione; Stringhe: definizione e principali algoritmi; Algoritmi di string matching applicati ai registri delle imprese;Risultati; Conclusioni; Riferimenti bibliografici). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: