Impresa Sapiens. Evoluzione Della Specie

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788846419965
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Societa' industriale sezione 2a saggi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 160
Disponibile
                
                    
                        24,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Un saggio sull'impresa del nuovo millennio che sappia essere sistema e sia capace di evolversi costantemente, quasi a rivendicare un posto nel progresso direzionato della vita sulla terra.
Essa, secondo l'autore, deve essere complessa per fronteggiare la complessità, dimensionalmente adeguata all'iperconcorrenza, aperta e leggera per essere flessibile, fondata su una rete di soggetti responsabilizzati e su processi autosostenuti, dinamicamente adattiva al mondo esterno e coscientemente relazionata con esso.
Un'impresa in grado di concepire il proprio futuro e di realizzarlo seguendo orientamenti strategici fondati sulla conoscenza e sulle relazioni con soggetti complementari, in un meccanismo virtuoso fatto di progettualità e di sperimentazione.
Un'impresa pronta a destrutturarsi per fare leva su persone coinvolte e motivate, su team qualificati ed autonomi e sulla connettività diffusa, nella prospettiva della propria integrazione in sistemi d'impresa operanti su scala globale.
Un'impresa dinamicamente attiva sul mercato e capace di ricercare nuove fonti di vantaggio competitivo recuperando un rapporto diretto con i clienti, sino a coinvolgerli nella personalizzazione dei propri prodotti/servizi.
Un'impresa, infine, consapevole delle proprie responsabilità e, pertanto, attenta riguardo alle attese dei vari stakeholder e dell'ambiente per la creazione del valore, socio ed eco-compatibile, proiettato nel lungo termine.
Tutto questo è impresa sapiens : un concetto con cui l'autore intende rappresentare ciò che homo sapiens ha significato nell'evoluzione degli esseri viventi acquisendo con la coscienza di sé, come insieme di persone e come sistema, l'elemento di distinzione dalle altre categorie d'impresa.
Su tale dotazione impresa sapiens , più di qualunque altra tipologia d'organizzazione, è chiamata ad esplorare nuovi orizzonti per costruire il suo futuro e contribuire alla realizzazione di quello dell'umanità.
Piero Lombardi , nato a Pistoia nel 1951, vive e lavora a Firenze dove svolge le proprie attività di manager ed imprenditore. Ha sviluppato la carriera all'interno di alcune importanti aziende sino raggiungere la posizione di amministratore delegato. È socio fondatore e presidente di una società che si occupa di strategia, ingegneria e management d'impresa.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Lombardi Piero | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2000 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Societa' industriale sezione 2a saggi | 
| Num. Collana | 41 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Lo scenario (La Civiltà Occidentale; La Società (Post) Industriale; La Società Aperta; La conoscenza) L'evoluzione della specie (I phyla; Insetti e mammiferi; Verso un nuovo paradigma; Impresa sapiens) Il pensiero strategico (Progetto e sperimentazione; L'avventura esplorativa; L'orientamento strategico; I presupposti strategici; Le competenze distintive; Le relazioni interattive) Il contesto interno (Le persone; L'unità auto-organizzata; La rete connettiva; L'impresa sistemica) Il contesto competitivo (Il cliente e l'artigiano; Il posizionamento dinamico; La nuova concorrenza; Il sistema competitivo) Il contesto sociale (La leadership; La cultura; Il cambiamento; Il sistema socio-ambientale) L'applicazione (L'analisi e il disegno; L'ingegneria interna; L'ingegneria esterna; Il management d'impresa). | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
