Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Impresa Pubblica E Cambiamento: Quale Identità?

ISBN/EAN
9788846491695
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
128

Disponibile

14,50 €
Da vari decenni si susseguono cambiamenti economici, politici, sociali, tecnologici che hanno modificato significativamente l'ambiente nel quale le imprese operano con ripercussioni più o meno rilevanti sull'essere e sul divenire di ciascuna di esse. In tale scenario turbolento e complesso la possibilità che ogni impresa venga inequivocabilmente riconosciuta dai propri interlocutori (clienti, altri stakeholder, ecc. ) è strettamente connessa con il possesso di una chiara e specifica identità. In questo testo gli autori si interrogano rispetto alla possibilità di delineare l'identità di una specifica categoria di impresa: l'impresa pubblica. In particolare l'impegno scientifico ha riguardato, da un lato, la ricerca degli elementi più significativi per tratteggiare l'identità dell'impresa pubblica e, dall'altro lato, l'analisi di quelli che, più di altri, sono stati considerati dagli autori specificamente pertinenti con l'obiettivo di ricerca. I componenti del gruppo di ricerca sono accomunati dall'appartenenza allo stesso dipartimento universitario e dal comune ambito scientifico dell'economia e gestione delle imprese.

Maggiori Informazioni

Autore Giudici Ernestina
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Economia
Lingua Italiano
Indice Ernestina Giudici, Prefazione Ernestina Giudici, Identità e immagine dell'impresa pubblica (Può esistere un'organizzazione senza identità?; Identità e impresa pubblica; Immagine: essere o apparire?; Ruolo dei soggetti umani; Bibliografia) Cinzia Dessì, I processi di decisione delle imprese pubbliche: rilevanti specificità (Considerazioni introduttive; La delimitazione del concetto di impresa pubblica: un tentativo non semplice; Lo scenario di riferimento; I processi di decisione; Conclusioni e problemi aperti; Bibliografia) Giuseppe Argiolas, La responsabilità sociale dell'impresa pubblica (L'ambiente e il mercato: contesti pluridimensionali; L'impresa pubblica e privata: tra comunanza e specificità; La responsabilità sociale in letteratura e nella prospettiva delle istituzioni; Un'analisi diacratica degli orientamenti d'impresa; L'orientamento sociale nell'impresa pubblica; Conclusioni; Bibliografia) Michela Floris, Il partenariato pubblico-privato in Europa: esperienze a confronto (Introduzione; Il Partenariato Pubblico-Privato: considerazioni generali; Il partenariato in Europa; Conclusioni; Bibliografia).
Stato editoriale In Commercio