Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Impresa, enti locali, welfare company in Lombardia. Intervento municipale e iniziativa privata tra XIX e XX secolo

ISBN/EAN
9788820408985
Editore
Franco Angeli
Collana
Geostoria del territorio
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
224

Disponibile

28,00 €
I contributi raccolti nel volume sono l'esito di un percorso di ricerca intrapreso nel corso degli anni e sostanzialmente indirizzato alla comprensione della mutazione economica e sociale manifestatasi a livello internazionale durante il XIX e il XX secolo, così come realizzatasi entro i confini della Lombardia. La proficua combinazione di molteplici fattori ha permesso alla regione indicata di compiere la sua modernizzazione industriale caratterizzandosi per l'originale percorso intrapreso, segnato dal peculiare apporto di molteplici attori istituzionali. Tra questi, rilievo prioritario ha avuto l'impresa che nelle sue molteplici configurazioni si è rivelata in grado di valorizzare appieno le potenzialità di crescita presenti nell'area. Nella molteplicità delle sue forme si è centrata l'attenzione su alcune specificità quali le imprese municipali perché nella loro esperienza seppero congiungere l'intervento pubblico con la modernizzazione delle aree urbane coinvolte. Non di meno l'intraprendenza privata si mostrò capace di inserirsi nella globale mutazione della società e dell'economia dando vita a combinazioni altamente competitive e innovative, quali il caso illustrato della Campari. Nel contempo l'impresa è indagata quale istituzione dalla natura sociale, come evidenziato nella costruzione del sistema di welfare sorto in uno dei principali poli industriali italiani: Sesto San Giovanni. Il Welfare aziendale è ulteriormente approfondito in prospettiva storiografica.

Maggiori Informazioni

Autore Varini Valerio
Editore Franco Angeli
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Geostoria del territorio
Lingua Italiano
Indice Nota ai testi Governo economico e regolazione del mercato. L'intervento dei comuni nei mercati energetici tra XIX e XX secolo nei centri urbani di Bergamo, Brescia, Cremona e Como (La municipalizzazione in Lombardia; Brescia: la municipalizzazione contrattata; Cremona: l'impresa pubblica in un mercato periferico; Como: la difesa 'obsoleta' di una rendita; Bergamo: la regolamentazione attraverso la concorrenza; Le molteplici ragioni dell'intervento pubblico: uno sguardo d'insieme; Appendice statistica) Alle origini della società dei consumi. L'affermazione della Campari dall'Unità d'Italia alla Grande depressione (Le origini: Gaspare Campari. Dal "caffè" all'aperitivo; La transizione: dal padre ai figli, passando per le cure della madre; La nuova sede produttiva. Nasce l'insediamento di Sesto San Giovanni; Le tappe del brand: dal Bitter all'uso d'Olanda alla Campari; La creazione di capacità distintive: pubblicità e network commerciale; I costi del successo: contraffazioni e concorrenza sleale; L'epilogo del successo: il Campari Soda; Considerazioni finali) Costruire una società industriale. Il welfare aziendale nella "città delle fabbriche": Sesto San Giovanni (Le Company town in prospettiva storica; Sesto San Giovanni: un caso esemplare di "città delle fabbriche"; Alcune considerazioni finali; Appendice) Business history e Welfare company tra teoria e storia. Una riflessione storiografica (Per una teoria dell'impresa responsabile; Welfare e business history: i casi nazionali; Welfare e business history: un confronto tematico; Business history: le parole chiave) Indice delle ditte e dei nomi.
Stato editoriale In Commercio