Imprenditori E Imprese. Idee, Piani, Processi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815074225
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Strumenti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2000
- Pagine
- 300
Disponibile
21,00 €
Concetti quali "imprenditorialità", "conoscenza", "competenze" e "relazioni interimpresa" sono ormai entrati nel linguaggio accademico e manageriale ad indicare gli ingredienti di successo per il raggiungimento di un vantaggio competitivo sui concorrenti. Lo studio di queste variabili consente di definire in maniera non banale quali sono i caratteri distintivi delle imprese di successo. Questo testo presenta casi di organizzazioni di successo, ripercorrendo alcuni importanti filoni di ricerca sulla imprenditorialità. Il manuale si propone come sistematizzazione dei contributi sul tema della creazione e dello sviluppo dell'impresa, temi esplorati ma scarsamente argomentati da prove empiriche. Il volume è destinato agli studenti dei corsi in tema di strategia e imprenditorialità, e agli imprenditori e dirigenti coinvolti in pratiche di cambiamento organizzativo in cui la creazione di valore avviene attraverso sviluppo del sapere.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lipparini Andrea; Lorenzoni Gianni |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2000 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Strumenti |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Il fenomeno piccola impresa. Impatto economico e ruolo strategico, di A. Lipparini 2. La «Business idea» e l'idea di sviluppo. Il contributo di Richard Normann, di A. Lipparini 3. La «Business idea» emozionale. Il caso Swatch, di A. Lipparini 4. Le risorse per lo «start-up» e per l'innovazione. Il ruolo della finanza nella PMI, di L. Caprio e R. Barontini 5. Le competenze per lo sviluppo imprenditoriale, di A. Lipparini e R.M. Grant 6. Imprenditorialità interna per lo sviluppo, di M. Sorrentino 7. I processi di filiazione: l'impresa crea impresa e la ricerca crea impresa, di A. Piccaluga 8. Reti di imprese ed imprenditorialità diffusa, di G. Lorenzoni 9. Modelli di crescita e sviluppo delle piccole e medie imprese, di D. Baldizzoni e L. Serio 10. Il dilemma della crescita: dal rischio di essere giovani al rischio di essere piccoli, di A. Lomi e G. Lorenzoni 11. Il ruolo del «social network» nei processi imprenditoriali. Il caso della New York Public Library, di P. Dubini 12. Il «Business plan» per il reperimento di risorse e per l'affinamento del pensiero strategico, di A. Lipparini 13. Le strutture a supporto della creazione di nuove imprese, di R. Grimaldi e M. Sobrero Gli autori |
Questo libro è anche in:
