Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Impianti Termotecnici. Per Gli Ist. Tecnici E Professionali

ISBN/EAN
9788820340155
Editore
Hoepli
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
564

Disponibile

32,00 €
Il testo, articolato in moduli e unità didattiche, sviluppa gli argomenti indicati dai programmi ministeriali per le materie relative all'insegnamento degli impianti termotecnici. La prima parte richiama i fondamenti della meccanica dei fluidi, della termodinamica, della combustione e della trasmissione del calore, propedeutici alla comprensione della parte specialistica riguardante gli impianti tecnologici e i loro componenti. La seconda parte del testo è riservata agli impianti di riscaldamento e sviluppa la produzione, la distribuzione, l'emissione del calore e la regolazione del sistema impianto. Il testo affronta poi le problematiche di progettazione, guidando lo studente passo passo nell'applicare le normative vigenti in materia di isolamento termico per arrivare al dimensionamento dell'impianto e al disegno dello stesso secondo la simbologia prevista dalle norme uni.

Maggiori Informazioni

Autore Golino Giuseppe; Liparoti G. Franco
Editore Hoepli
Anno 2008
Tipologia Libro
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Meccanica dei fluidi: Statica dei fluidi - Spinta idrostatica - Dinamica dei fluidi. Termodinamica: Sistema termodinamico - Trasformazioni termodinamiche - Cicli termodinamici. Macchine operatrici: Pompe - Ventilatori - Compressori. Combustione: La combustione. Trasmissione del calore: Le modalità di trasmissione del calore. Apparecchiature per lo scambio termico: Scambiatori di calore. Impianto di riscaldamento: Generalità e criteri di classificazione - Produzione - Distribuzione - Emissione - Regolazione. Criteri di risparmio energetico e normativa: Il quadro regolamentare e normativo italiano. Stati di aggregazione dell’acqua: Vapori d’acqua. Generatori di vapore. Impianti frigoriferi: Impianti a ciclo inverso. Il condizionamento degli ambienti: Il benessere termoigrometrico. Trattamento dell’aria: Le trasformazioni psicrometriche. Stima dei carichi termici: Carichi termici. Unità Trattamento Aria (UTA): Componenti e criteri di dimensionamento - Realizzazione e collaudo. Tipologie di impianti: Classificazione degli impianti. Dimensionamento rete di canalizzazione: Canali d’aria. Diffusione e distribuzione: Elementi terminali di emissione aria. Sistemi di regolazione: Organi regolatori. Fonti rinnovabili di energia: Energie alternative - Fonti rinnovabili di energia. Glossario. Bibliografia.
Scuola Scuola secondaria di secondo grado (Scuola superiore)
Questo libro è anche in: