Imparare attraverso l'intelligenza. Un aprroccio multisensoriale all'italiano scritto

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788884150349
- Editore
- Libri Liberi
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 160
Non Disponibile
28,00 €
Sottotitolo:
UNA TECNICA MESSA A PUNTO PER FORNIRE UN AIUTO NEI CASI DI DISLESSIA EVOLUTIVA E NELLE ALTRE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO
La tecnica di approccio multisensoriale presentata da Loredana Garnero è stata messa a punto con lo scopo di fornire un aiuto precoce e preventivo nelle difficoltà di apprendimento, tra cui la dislessia, che il bambino può presentare nel corso della prima fase scolastica.
La particolare versione di questa tecnica è quella di Orton-Gillingham e consiste nella sistematica presentazione del linguaggio orale e scritto a partire da un singolo simbolo o unità di vista, suono, segno delle lettere dell’alfabeto, tramite la somministrazione integrata dello stimolo attraverso i tre canali sensoriali principalmente interessati dal processo di apprendimento della lingua scritta: uditivo, visivo e cinestesico. Con questo metodo di didattica metacognitiva anche bambini con disturbi specifici lievi riescono comunque ad apprendere l’italiano scritto, compensando le loro abilità carenti con la loro intelligenza.
L'UTORE
Dopo una formazione in Israele e a Roma con Gabriel Levi, Loredana Garnero ha studiato e sperimentato negli Stati Uniti il Multisensory Approach di Orton-Gillingham nella versione adattata da Beth Slingerland per l’applicazione alla classe intera e finalizzata all’insegnamento della lingua scritta. È stata per 4 anni Presidente del Comitato Scuola della Associazione Italiana per la Dislessia (AID). Insegna nella scuola media a Torino dal 1975.
Un aiuto preventivo per insegnare la lingua italiana ai bambini con disturbi specifici di apprendimento, come la Dislessia.
Che possono però compensare le proprie carenze con la loro intelligenza.
Maggiori Informazioni
Autore | Garnero Loredana |
---|---|
Editore | Libri Liberi |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: