Imparare a studiare. Come apprendere di più, più rapidamente e più a fondo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820489960
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Trend/le guide in un mondo che cambia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Edizione
- 2
- Pagine
- 128
Disponibile
16,00 €
Raramente (nelle scuole o altrove) c'è qualcuno che veramente insegna "come si fa ad apprendere". Abilità che non solo è preziosa per seguire o riprendere con successo gli studi (risparmiando tempo prezioso), ma è essenziale anche dopo: nella vita di lavoro. Questo libro intende offrire un metodo semplice, piacevole e poco costoso per imparare a studiare in modo efficace, intensivo e critico. Inizia con un test di autovalutazione. Subito dopo in altrettanti brevi capitoli delinea 6 regole da seguire per applicarsi con successo: organizzare e controllare il proprio tempo; prendere appunti; leggere con metodo; allenare la memoria; le tecniche per preparare e affrontare esami, temi, test, quiz; le tecniche per studiare la matematica. Alla fine verifiche del lavoro.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lengefeld Uelaine |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Trend/le guide in un mondo che cambia |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. Chi ben comincia... 1. Il vostro atteggiamento verso lo studio 2. Scoprite il vostro atteggiamento verso lo studio 3. Attenzione: studenti adulti 2. Controllo del tempo 1. Dite "no" a voi stessi 2. Domande e suggerimenti di controllo del tempo 3. Esempio d'un orario di studio settimanale 4. Elenco delle priorità 5. Orario settimanale da compilare 3. Tecniche per prendere appunti 1. Importanti tecniche per prendere appunti 2. Il segreto per migliorare i vostri appunti è di ascoltare in modo efficace • Appunti-campione • Migliorate il vostro modo di prendere appunti 3. Abbreviazioni importanti per i vostri appunti 4. Le abilità di lettura fondamentali 1. Cinque gradini per leggere meglio 2. VFL2R per il successo 5. Allenare la memoria 1. Migliorate la vostra memoria 2. Stadi per allenare la memoria 3. Visualizzate per avere successo 4. Ripasso delle tecniche mnemoniche 6. Strategie per gli esami 1. Fare bene agli esami 2. Suggerimenti per i test oggettivi • Abbinamenti • Test del tipo vero/falso • Esercizi a scelta multipla 3. Temi ed elaborati vari • Preparazione per le prove di composizione • Quiz d'abbinamento per temi ed elaborati vari • Controllate i vostri progressi 4. Altri suggerimenti per la preparazione agli esami • Usate fogli di studio • Usate schede di studio 5. Ripasso delle strategie per gli esami 7. Abilità per lo studio della matematica 1. Suggerimenti, tecniche e idee 2. Suggerimenti per migliorare i vostri skill di studio della matematica 3. Le cinque R della matematica 4. Ripasso delle strategie per la matematica 8. Ripasso finale d'allenamento 1. Ora potete farcela da soli 2. Quiz finale di revisione Appendici • Contratto d'apprendimento • Elenco di controllo per docenti/tutor |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
