Imparare A Scrivere. Una Guida Teorico-pratica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843018161
- Editore
- Carocci
- Collana
- Universita'
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2001
- Pagine
- 132
Disponibile
18,90 €
Nella società della comunicazione e dell’informazione, educare alla scrittura non vuol più dire limitarsi esclusivamente all’insegnamento della grammatica o alle tradizioni dello "scrivere bene", quanto piuttosto attivare e stimolare un indispensabile percorso di sviluppo delle abilità cognitive e linguistiche che consentano l’organizzazione e l’espressione del proprio pensiero in rapporto a diverse forme e generi testuali. In tale prospettiva, il libro, evidenzia come l’abilità di scrittura risulti un’aggregazione progressiva di "saperi". Seguendo un percorso teorico-applicativo, in cui le "regole" si affiancano a numerose esercitazioni, a volte apparentemente lontane dalle tradizionali attese accademiche, il testo stimola una conoscenza ragionata, coniugando impegno e divertimento. Nasce come una guida di supporto destinata in primo luogo ai corsi di laurea in cui sono istituiti Laboratori di scrittura, ma è usufruibile anche da studenti e docenti di corsi universitari differenti, dove l’educazione alla scrittura si ritiene ingiustamente superflua e, al tempo stesso, paradossalmente necessaria. Allo stesso modo, docenti di italiano e studenti delle scuole superiori potranno trovare in queste pagine alcune indicazioni utili per affrontare i nuovi metodi previsti dai recenti tentativi riformatori.
Maggiori Informazioni
Autore | Cicalese Anna |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2001 |
Tipologia | Libro |
Collana | Universita' |
Num. Collana | 285 |
Lingua | Italiano |
Indice | Premessa Presentazione Saper comunicare/La scrittura come strumento della comunicazione/Esercizi Saper pianificare/Strutturare e organizzare le idee/Esercizi Saper scrivere/Riformulare un testo già dato/Esercizi Saper semplificare/Rendere un testo comprensibile/Esercizi Saper compilare/La scrittura con documentazione |
Questo libro è anche in: