Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Immigrazione Straniera In Veneto. Dati Demografici, Dinamiche Del Lavoro, Inserimento Sociale. Rapporto 2005

ISBN/EAN
9788846476340
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
272

Disponibile

35,00 €
Questo rapporto, giunto alla seconda annualità, è uno strumento di conoscenza del fenomeno immigratorio nella regione del veneto. L'osservatorio immigrazione è stato promosso dalla regione veneto per studiare e monitorare da vicino il complesso dell'immigrazione attraverso la raccolta di informazioni e di elaborazioni statistiche attinenti al territorio regionale. L'immigrazione straniera è un fenomeno dinamico che negli ultimi anni ha assunto un carattere strutturale in veneto, come del resto in altre importanti regioni italiane. Per comprendere l'evoluzione e le caratteristiche di questa realtà è apparso utile valutare il livello d'inserimento e d'integrazione dell'intera popolazione straniera nelle diverse sfere di carattere sociale ed economico. A questo fine, il presente rapporto si propone di individuare, in base alle ultime rilevazioni ufficiali, gli elementi distintivi dell'immigrazione a livello regionale nonchè le tendenze che, negli ultimi anni, si sono delineate attorno all'ingresso di nuovi flussi migratori. Nel perseguire l'attività di ricerca si sono analizzati indicatori d'inserimento e d'integrazione relativi a tre dimensioni fondamentali: la struttura socio-demografica e territoriale dei cittadini stranieri, l'inserimento lavorativo e l'inserimento sociale nei diversi ambiti della comunità di accoglimento (scuola, alloggio, salute, vita in società).

Maggiori Informazioni

Autore Osservatorio Regionale Sull'immigrazione
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 451
Lingua Italiano
Indice Giancarlo Galan, Prefazione Oscar De Bona, Premessa Roberto Michieletti, Presentazione Francesco Carchedi, Introduzione Veronica Fincati, La popolazione straniera. Caratteristiche strutturali ed evoluzioni recenti (La consistenza numerica, la nazionalità di provenienza e la distribuzione territoriale; Le caratteristiche strutturali; I progetti migratori; Osservazioni conclusive; Bibligrafia) Veneto Lavoro - Osservatorio & Ricerca, L'inserimento lavorativo (Al cuore dei movimenti migratori: la ricerca di lavoro e di reddito; Gli immigrati occupati regolarmente: dimensionamento e caratteristiche; Gli immigrati occupati irregolarmente; Gli immigrati e la disoccupazione; Il futuro dell'immigrazione) L'inserimento sociale (Nicola Barban, La scuola; Veronica Fincati, La vita nella società; Bibliografia) Laura Lauzzana, L'esperienza migratoria e l'integrazione degli stranieri in veneto (I caratteri e gli strumenti metodologici; Il progetto migratorio; L'inserimento e l'integrazione; La scuola, la formazione professionale e il lavoro; Le prospettive e le aspettative sul futuro;Osservazioni conclusive; Bibliografia) Francesco Carchedi, Osservazioni conclusive generali Marco Paggi, Appendice giuridica Nota sugli autori.
Stato editoriale In Commercio