Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Immigrazione. Identita, Diversita, Eguaglianza

ISBN/EAN
9788838777004
Editore
Maggioli Editore
Collana
Sociale e sanita'
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
74

Disponibile

10,00 €
I flussi migratori hanno caratteristiche diverse rispetto al passato. L'ultimo rapporto delle nazioni unite stima che ben 214 milioni di persone vivano al di fuori del loro paese natale, il 3,1% della popolazione mondiale. Il tema dello 'straniero' entra prepotentemente nelle riflessioni di molti sociologi e pensatori contemporanei che si cimentano nel difficile compito di interpretare, o perlomeno di individuare, alcune chiavi di lettura dell'odierna società globalizzata. I vecchi sistemi di pensiero sembrano obsoleti di fronte a fenomeni di complessa decifrazione che rimettono in discussione radicalmente il modo di vivere, di pensare, di essere insomma, l'identità stessa del 'nuovo cittadino globalizzato'. L'italia ha visto crescere, negli ultimi quaranta anni, il numero delle persone di altri paesi presenti sul suo territorio. Non sono ovviamente mancati i tentativi di teorizzare modelli di convivenza e di integrazione; il tono generale della riflessione culturale sembra tuttavia mancare di un approccio di largo respiro, almeno nella sua più ampia divulgazione, che si fa poi opinione. Nei paesi dell'unione europea il numero degli stranieri, alla fine del 2011, è di oltre 33 milioni. In questa cifra sono compresi: gli stranieri comunitari, gli studenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, i lavoratori, gli stagionali, in sintesi tutti coloro che si trovano in maniera regolare sul territorio europeo.

Maggiori Informazioni

Autore Pompei Daniela
Editore Maggioli Editore
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Sociale e sanita'
Num. Collana 0
Lingua Italiano