Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Immigrazione e politiche socio-sanitarie. La salute degli altri

ISBN/EAN
9788846458452
Editore
Franco Angeli
Collana
Salute e societa'
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
208

Disponibile

21,00 €
Quali sono i bisogni di salute degli 'altri'? La voce degli stranieri trova ascolto presso le istituzioni? I servizi socio-sanitari sono in grado di rispondere a queste esigenze? Quali sono gli orientamenti politici prevalenti in materia? E negli altri paesi europei, cosa sta succedendo nello stesso ambito? Sono alcuni dei quesiti ai quali cerca di fornire una risposta questo numero di 'salute e societa' che si propone come occasione per un bilancio del dibattito sulla salute degli immigrati in un contesto interdisciplinare e internazionale, con il contributo di studiosi che si riconoscono in differenti 'culture' della salute e dell'immigrazione e di diversa competenza disciplinare.

Maggiori Informazioni

Autore Conti Cinzia; Sgritta Giovanni B.
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Salute e societa'
Lingua Italiano
Indice Enrico Pugliese , Editoriale Cinzia Conti, Giovanni B. Sgritta , Introduzione Parte I. Saggi Salvatore Geraci , Le politiche socio-sanitarie per gli immigrati in Italia: storia di un percorso Tullio Seppilli , Le nuove immigrazioni e i problemi di strategia dei servizi sanitari europei: un quadro introduttivo Nicola Pasini , Cittadinanza sanitaria, nuove finalità della medicina e società multietniche Aldo Morrone , Le famiglie immigrate: integrazione, mediazione e tutela della salute Paloma Fernàndez de la Hoz , Vivere e gestire la salute Michele Intorcia , Rifugiati e richiedenti asilo: problemi di politiche sanitarie in Gran Bretagna Parte II. Confronti A cura di Cinzia Conti, Salvatore Geraci , La mediazione culturale in sanità: esperienze e tendenze emergenti Parte III. Esperienze Marzia Loghi , Abortività volontaria e cittadinanza Silvia Buzzone, Alessandra Bugio, Nadia Mignoli , La salute degli immigrati: le fonti Maura Simone , Il ricorso delle strutture sanitarie da parte degli immigrati: una ricerca nell'area romana Parte IV. Prospettive internazionali Heinz Fassmann , L'immigrazione nell'Unione Europea: cause, modelli, tendenze Corrado Bonifazi, Salvatore Strozza , L'immigrazione nell'Unione Europea: problemi di metodo e tendenze recenti Luca Mori , Il diritto fantasma. Cittadinanza sociale e migranti Parte V. Recensioni Cinotti R., Cipolla C ., La qualità condivisa fra i servizi sanitari e cittadini. Metodi e strumenti Bonifazi C., Strozza S ., Integration of migrants in Europe: data sources and measurement in old and new receiving countries Geraci S., Martinelli B., Il diritto alla salute degli immigrati Parte VI. Note Antonio Golini , In memorandum. Nora Federici Giovanni Castelletti , Sanità on line. Il nuovo sito di "Salute e Società" Antonella Guarneri , Rassegna mirata di siti dedicati all'immigrazione Fiorenza Deriu , Attualità. Bisogni degli immigrati e mutamento sociale a Roma: una banca dati Summaries Notizie sugli autori.
Stato editoriale In Commercio